Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un' Idea Di Bourdieu. Campi E Pratiche Tra Filosofia E Scienze

ISBN/EAN
9788854864481
Editore
Aracne
Collana
Filosofia e scienza
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
208

Disponibile

15,00 €
All'interno del campo sociologico e del campo filosofico la posizione di pierre bourdieu (1936-2002) si è caratterizzata in maniera particolare, in ragione della sua traiettoria sociale, sia all'interno e in tensione con le singole discipline che l'hanno strutturata, sia nello strutturare essa stessa l'incontrarsi e lo sfumare di queste discipline. A torto identificato come strutturalista, egli parte invece da una posizione di fenomenologia filosofica per arrivare, passando dall'antropologia e dall'etnologia, alla sociologia prassiologica che rappresenta non solo il suo habitus (termine cardine del suo pensiero) scientifico e filosofico, ma anche la sua stessa proposta metodologica ed epistemologica. Non si può, quindi, isolare un bourdieu filosofo dal sociologo o dall'etnologo. I contributi di questo volume permettono di comprendere come bourdieu non solo usi effettivamente differenti linguaggi, ma attraverso il suo percorso di (ciò che lui chiama) oggettivazione dell'oggettivato, dinamica riflessiva e costruttiva di realtà scientifiche, proponga una riflessione sui linguaggi, sul loro uso, sul loro rapporto con il linguaggio di senso comune.

Maggiori Informazioni

Autore Cosenza Giuseppe; Fadda Emanuele; Givigliano Alfredo
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Filosofia e scienza
Num. Collana 11
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: