Un grande santuario interetnico: Lucus Feroniae. Scavi 2000-2010. Vol. 1-2

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846756831
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Mousai
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- 976
Disponibile
125,00 €
Vengono qui presentati i risultati delle ricerche condotte tra il 2000 e il 2010 nel celebre Lucus Feroniae, santuario che ricordato dalle fonti antiche come sede di mercati e luogo di incontro tra genti di diversa etnia, nel 211 a.C. fu saccheggiato da Annibale. Gli scavi hanno interessato i livelli di fondazione di un imponente impianto templare eretto sullo scorcio del III-inizi del II sec. a.C. ed hanno riportato in luce i complessi apprestamenti sacri che hanno scandito i momenti legati alla consacrazione dello spazio prescelto e alle fasi iniziali della costruzione dell'edificio. Straordinariamente numerosa e articolata è la messe dei materiali recuperati attraverso la quale è stato possibile ripercorrere la lunga storia del santuario e precisare alcuni degli aspetti legati ai complessi rituali e alle pratiche di culto messe in atto durante la sua costruzione. È grazie all'analisi del ricco quadro proposto dal regime delle offerte che è ora possibile delineare i molteplici aspetti e le complesse "funzioni" assolte da Feronia, antica divinità che nel territorio capenate, presso la sponda destra del Tevere, ebbe il suo più importante santuario. 2 volumi indivisibili.
Maggiori Informazioni
| Autore | Benedettini G.;Moretti Sgubini A. M. |
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Mousai |
| Num. Collana | 21 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
