Un giorno di scuola nel 2020. Un cambiamento è possibile?

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815138040
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Fondaz. Per la scuola compagnia san paolo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 224
Disponibile
18,00 €
Le istituzioni scolastiche sembrano non aver ancora trovato coraggio sufficiente per rinnovare gli ambienti di apprendimento e le modalità di trasmissione del sapere a fronte delle mutate esigenze educative di ragazzi cresciuti "in rete", i cosiddetti digital natives. Il convegno "Un giorno di scuola nel 2020", organizzato nel marzo 2009 a Torino dalla Fondazione per la Scuola, ha rappresentato l'occasione per guardare oltre e immaginare una scuola "più digitale" e a misura di studente, in cui le tecnologie dell'informazione e della comunicazione non rappresentano soltanto un'appendice a un'impostazione tradizionale della didattica ma ricoprono un ruolo specifico e costante nel tempo. Questo volume raccoglie i contributi originali di alcuni esperti internazionali offrendo al lettore riflessioni e proposte di lavoro per reinventare la professione di insegnante secondo principi educativi nuovi. La personalizzazione e l'apprendimento autorganizzato, tra gli altri, pongono al centro dell'attenzione non solo i contenuti trasmessi, ma le modalità e il contesto in cui l'insegnamento avviene.
Maggiori Informazioni
Autore | Bottani Norberto; Poggi Anna Maria; Mandrile Claudia |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Fondaz. Per la scuola compagnia san paolo |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: