Un «giardino di crode disperse». Uno studio di Addio a Ligonàs di Andrea Zanzotto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854850385
- Editore
- Aracne
- Collana
- Oggetti e soggetti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 176
Disponibile
23,00 €
Un «giardino di crode disperse» è una fascinosa esperienza di lettura di un piccolo kēpos dell'ultima fase poetica di Andrea Zanzotto, dove il conglomerato è forma, procedimento, perno di un’intera geografia, ed elemento di quotidianità avente in sé l’inquietudine delle ere geologiche. Sono qui studiate, con brevi letture tra orizzontalità e verticalità, cinque poesie della sezione Addio a Ligonás di Conglomerati, che con tutte le implicazioni letterarie, geografiche, storiche, paesaggistiche dentro e fuori dalla poesia zanzottiana, trascinano in una delle più lucide e belle indagini della nostra epoca. C’è poi la varietas di paesaggi spesso nascosti o violati, altre volte salvati o trasfigurati, sempre in presenza di acque che sono o che furono: così questo studio culmina nella proposta di 42 foto d'autore – realizzate in una ricerca durata oltre un anno – che immortalano tutti i luoghi solighesi di Conglomerati, dalla «valenza militante» (R. Ricorda) e dalle straordinarie potenzialità rivelatrici.
Maggiori Informazioni
| Autore | Steffan Paolo |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Oggetti e soggetti |
| Num. Collana | 5 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
