Un etnosemiologo nel museo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788893852494
- Editore
- Esculapio
- Collana
- Quaderni di etnosemiotica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 190
Disponibile
19,00 €
Il 12 dicembre 2019 si è svolta la giornata di studi su etnosemiotica e museologia presso il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna. In questo volume i contributi degli intervenuti. L’iniziativa si è collocata a conclusione di un percorso di ricerca condotto durante i corsi di Etnosemiotica dei due anni precedenti, svolto con gli studenti e arricchito da contributi esterni sollecitati a esperti del tema. Particolarmente evidente, nel corpo stesso di questa pubblicazione, risulta il lavoro svolto sul Museo di Palazzo Poggi, presso l’Università di Bologna, durante il quale molti sguardi si sono esercitati e confrontati e che qui rilanciano la sfida: come fare etnosemiotica nel museo? Cosa può dire l’etnosemiotica dell’esperienza di visita e cosa può scoprire delle strutture di produzione di senso che i musei, in generale e nelle loro specificità, mettono in atto attraverso il loro allestimento, le loro scelte espositive, le loro strategie di promozione e di divulgazione, la loro costruzione dell’interesse?
Maggiori Informazioni
| Autore | Marsciani Francesco |
|---|---|
| Editore | Esculapio |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Quaderni di etnosemiotica |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
