Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Un Eclettismo Conveniente. L'architettura Delle Banche In Europa E In Italia (1788-1925)

ISBN/EAN
9788846413277
Editore
Franco Angeli
Collana
Storia dell'architettura e della citt.
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
224

Disponibile

26,50 €
L'architettura delle banche consente di leggere i rapporti che legano immaginari architettonici, programmi simbolici e strategie professionali nella costruzione della città europea dell'ottocento. Moderni perchè efficienti, solidi perchè affidabili, questi edifici derivano dai palazzi nobiliari romani e fiorentini di età moderna un carattere all'italiana assai versatile, che per i banchieri è l'invenzione di un passato illustre e per i risparmiatori la conferma di un'amministrazione prudente.

Maggiori Informazioni

Autore Pace Sergio
Editore Franco Angeli
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Storia dell'architettura e della citt.
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice Roberto Gabetti , Prefazione Il Carattere nell'Architettura delle Banche (Limiti dell'interpretazione tipologica; Modelli architettonici e casi esemplari; "Correttezza di stile, sobrietà degli ornati, congiunta a eleganza"; "Solidità"; Figure del neorinascimento; Architetti, ingegneri e consiglieri di amministrazione; Fotografie. Banche e casse di risparmio europee e italiane) Strategie Sociali e Pratiche Simboliche (Geografie del credito; Topografie del credito; Fotografie. Le sedi della Banca Nazionale del Regno, poi Banca d'Italia) Torino e la sua Cassa di Risparmio (Da via Mercanti a via Alfieri; Da via Alfieri a via Bertola: un progetto incompiuto; Fotografie. L'edificio in via Bertola, previsto come sede dalla Cassa di Risparmio di Torino) Opere a Stampa Citate e Apparati Documentari.
Stato editoriale In Commercio