Un dolce stil nuovo portoghese. Francisco de Sá de Miranda

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854852600
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 492
Disponibile
27,00 €
Sebbene Francisco de Sá de Miranda (1481?-1558), una delle figure più rilevanti del Rinascimento portoghese, sia ancora poco noto al pubblico italiano non specialista, il suo magistero poetico e morale non dovrebbe essere affatto ignorato, non solo perché esercitò sui letterati iberici del Cinquecento e del Seicento una grande influenza, ma soprattutto perché gran parte della sua produzione artistica scaturì dal contatto con la civiltà e la produzione letteraria italiane. Tra gli aspetti più marcanti della sua vicenda esistenziale e letteraria, ricordiamo il ruolo di agenzia letteraria, la coscienza autorale nella continuazione palinsestica della storiografia letteraria precedente, capace di riaprire il dibattito su temi marcanti quali il concetto di follia, il neoplatonismo, la periferizzazione del repertorio poetico peninsulare e l'imposizione di una nuova centralità esogena, anche attraverso il recupero della letteratura classica pagana e scritturale, il connubio tra letteratura e filosofia morale espresso dall'indole francescana e profetica di certi componimenti e, soprattutto, la presenza di un sottotesto autoreferenziale, di vera e propria metapoesia, che si cela nelle rime d'amore.
Maggiori Informazioni
Autore | Di Pasquale Daniela |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Portoghese |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: