Un Canzoniere Ritrovato

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879998147
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 348
Disponibile
19,00 €
Antefatto della favola pescatoria Alceo, il Canzoniere di Antonio Ongaro può considerarsi uno scrigno che racchiude il suo universo di uomo e di poeta. Le sue Rime, in linea con la tradizione petrarchesca della fine del Cinquecento, rivelano particolare modernità nella complessità d’ispirazione ed esigenza di rinnovamento formale. Canto soffuso a volte di grande solarità, è anche grido e lamento, dolorosa riflessione, raccolta preghiera, celebrazione dell’amore, della donna, della natura, esaltazione dell’amicizia. “Ritrovare” il Canzoniere di Antonio Ongaro significa pertanto riappropriarsi di un’eredità poetica preziosa, anche se purtroppo finora sconosciuta.Maria Lucignano Marchegiani, nell’ambito della sua attività di ricerca rivolta, in particolar modo, alla produzione teatrale umanistico–rinascimentale, ha curato l’edizione della favola pescatoria Alceo (in Canti del Tirreno, Aracne, Roma 2000), e completa l’edizione della produzione poetica di Antonio Ongaro con il presente volume, che si affianca alle molteplici pubblicazioni celebrative del centenario petrarchesco
Maggiori Informazioni
Autore | Lucignano Marchegiani Maria |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: