Un argonauta contromano. Da Milano a Senigallia pedalando sulle vie d'acqua. Diario di un viaggio in slow economy

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788863451146
- Editore
- Il Sole 24 Ore
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- VII-138
Disponibile
16,00 €
"Mi preparo per più di due mesi e il giorno 11 maggio 2009 dall'ultima darsena del Naviglio di Milano salpo alla volta di Senigallia. Via: Naviglio Pavese, Ticino, Po, Po di Goro, Mare Adriatico. 400 km di fiume e 160 di mare, in 28 giorni di viaggio. In fondo non faccio altro che andare in tendenza, secondo i più moderni dettami: locai, slow lite, reinvenzione, flessibilità, sostenibilità ambientale. In una parola sola: pedalò! E intanto provo a raccontare il Po come l'ho visto..." Perché Milano-Senigallia? Perché a Senigallia viene organizzato il CateRaduno: una kermesse annuale imperdibile per migliaia di ascoltatori della trasmissione cult "Caterpillar" di RaiRadio2. È prassi che un conduttore di Radio2 parta da Milano per raggiungere il CateRaduno con un mezzo inusuale, ecologico, spettacolare: a piedi, in bicicletta, in risciò... Nel 2009 tocca a Marina Senesi che decide di andare in pedalò attraverso il Po, i suoi affluenti e l'Adriatico. Per le vie d'acqua insomma. Prendere un pedalò sul Naviglio Ticinese a Milano e farsi un viaggetto, anzi un lungo viaggio senza andare troppo lontano, navigando lentamente sul Po, e senza sporcare, come ai tempi di Leonardo. Ma come non averci pensato prima?
Maggiori Informazioni
| Autore | Senesi Marina |
|---|---|
| Editore | Il Sole 24 Ore |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
