Un Americano Alla Corte Di Re Artu'. Con Espansione Online

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788824474139
- Editore
- Simone Per La Scuola
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 304
Disponibile
8,00 €
Hank Morgan, da Hartford nel Connecticut, sul finire dell'Ottocento si ritrova misteriosamente trasportato indietro nel tempo, nell'Inghilterra del 528. Dopo lo smarrimento iniziale riuscirà a farsi strada alla corte del leggendario re Artù, grazie alla propria intrapendenza e alle conoscenze che gli derivano dal provenire dal futuro. Ma soprattutto a causa dell'ingenuità, della superstizione e dei pregiudizi diffusi all'epoca dei cavalieri della Tavola Rotonda.
Un americano alla corte di re Artù (A Connecticut Yankee in King Arthur's Court, 1889), celebre romanzo dello scrittore e umorista statunitense Mark Twain, è probabilmente la prima opera letteraria a svilupparsi intorno al tema del "viaggio nel tempo", ricalcato poi con successo in ambito cinematografico.
Maggiori Informazioni
| Autore | Twain Mark; Anselmi V. |
|---|---|
| Editore | Simone Per La Scuola |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Inglese |
| Indice | Prima di iniziare: Quello che stai per leggere è uno dei più famosi romanzi americani dell’Ottocento Cos’è un romanzo? La struttura del romanzo La trama I personaggi Il narratore Mark Twain: L’autore Prefazione dell’Autore Qualche parola di introduzione Storia dello sconosciuto Dopo la lettura Capitolo primo: Camelot Dopo la lettura Capitolo secondo: Alla corte di re Artù Dopo la lettura Capitolo terzo: I cavalieri della Tavola Rotonda Dopo la lettura Capitolo quarto: Ser Dinadan lo spiritoso Dopo la lettura Capitolo quinto: Un’ispirazione Dopo la lettura Capitolo sesto: L’eclisse Dopo la lettura Capitolo settimo: La torre di Merlino Dopo la lettura Capitolo ottavo: Il Capo Dopo la lettura Capitolo nono: Il torneo Dopo la lettura Capitolo decimo: Inizia l’era del progresso Dopo la lettura Capitolo undicesimo: Uno yankee a caccia di avventure Dopo la lettura Capitolo dodicesimo: In viaggio Dopo la lettura Capitolo tredicesimo: “In guardia, messere!” Dopo la lettura Capitolo quattordicesimo: La Fata Morgana Dopo la lettura Capitolo quindicesimo: Il castello dell’orco Dopo la lettura Capitolo sedicesimo: I pellegrini Dopo la lettura Capitolo diciassettesimo: La sorgente miracolosa Dopo la lettura Capitolo diciottesimo: Ancora nella Valle Santa Dopo la lettura Capitolo diciannovesimo: Un viaggio in incognito con il re Dopo la lettura Capitolo ventesimo: La capanna del vaiolo Dopo la lettura Capitolo ventunesimo: Tragedia al castello Dopo la lettura Capitolo ventiduesimo: Quattro chiacchiere in paese Dopo la lettura Capitolo ventitreesimo: Schiavi! Dopo la lettura Capitolo ventiquattresimo: La fine del viaggio Dopo la lettura Capitolo venticinquesimo: Una situazione terribile Dopo la lettura Capitolo ventiseiesimo: Tre anni dopo Dopo la lettura Capitolo ventisettesimo:Guerra! Dopo la lettura Capitolo ventottesimo: La battaglia della Cintura di Sabbia Dopo la lettura Poscritto di Clarence Post-poscritto dell’Autore Scheda di lettura Scheda finale |
Questo libro è anche in:
