Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Umbria. Eredità

ISBN/EAN
9788891652393
Editore
Maggioli Editore
Formato
Libro
Anno
2021
Pagine
288

Disponibile

34,00 €
Il libro presenta una certa idea dell’Umbria, quella disegnata dalle fotografie di Giovanni Tarpani e dalle parole dello storico dell’arte Elvio Lunghi, che raccontano il patrimonio artistico e culturale, materiale e immateriale, di una regione che diventa eredità culturale da godere e rinnovare. Un’eredità fatta di opere d’arte, città e borghi, di acqua e di terra, di donne e di uomini, che parla di sé, della memoria del passato, delle emozioni del presente e di un futuro che abbiamo il dovere di custodire. Ricevere in eredità un patrimonio culturale è un privilegio; trasmetterlo rinnova il legame con la propria terra e rafforza le radici per diventare identità. Questo libro è un piccolo contributo, un invito a vivere quelle esperienze autentiche che l’Umbria è capace di offrire. Offrire in eredità. Elvio Lunghi è nato ad Assisi, ha studiato a Perugia, dove insegna Storia dell'arte medievale presso la locale Università per Stranieri. È autore di numerose ricerche sull’arte in Umbria dal medioevo all’età moderna e di pubblicazioni di carattere divulgativo. Giovanni Tarpani vive a Perugia. Si è sempre occupato di comunicazione e in particolare della valorizzazione territoriale pubblicando “Branding Regione”, per le edizioni RED. La fotografia è uno degli strumenti che ha usato per attuare una strategia di branding. In base a questa visione del territorio ha maturato una attenzione specifica per l’utilizzazione dei beni culturali come principale fattore identitario dell’Umbria e fondamentale asset strategico per la sua promozione.

Maggiori Informazioni

Autore Lunghi Elvio;Tarpani Giovanni
Editore Maggioli Editore
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice INTRODUZIONE / INTRODUCTION ASSISI CHIESA DI SANTA MARIA DELLA PORZIUNCOLA CHIESA DI SAN DAMIANO CHIESA DI SAN FRANCESCO CHIESA DI SANTA CHIARA BEVAGNA MERCATO DELLE GAITE CROCIFISSO DEL BEATO GIACOMO BIANCONI CAMPELLO SUL CLITUNNO TEMPIETTO SUL CLITUNNO CASTIGLIONE DEL LAGO PALAZZO DELLA CORGNA CITTÀ DELLA PIEVE ORATORIO DI SANTA MARIA DEI BIANCHI CITTÀ DI CASTELLO PALAZZO VITELLI ALLA CANNONIERA FONDAZIONE PALAZZO ALBIZZINI - COLLEZIONE BURRI DERUTA MUSEO REGIONALE DELLA CERAMICA FERENTILLO CHIESA DI SAN PIETRO IN VALLE FOLIGNO PALAZZO TRINCI MONASTERO DI SANT’ANNA CALAMITA COSMICA GUALDO TADINO ROCCA FLEA GUBBIO PALAZZO DEI CONSOLI PALAZZO DUCALE MONTEFALCO CHIESA DI SAN FRANCESCO CAPPELLA DI SANTA CROCE IN SANTA CHIARA ORVIETO DUOMO PANICALE ORATORIO DI SAN SEBASTIANO PERUGIA ARCO ETRUSCO FONTANA MAGGIORE ORATORIO DI SAN BERNARDINO CAPPELLA DEI PRIORI COLLEGIO DEL CAMBIO CAPPELLA DI SAN SEVERO SANT’ ANATOLIA DI NARCO CASO CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE SPELLO VILLA DEI MOSAICI SPOLETO DUOMO ROCCA ALBORNOZ TEATRO ROMANO TERNI CARSULAE TODI TEMPIO DI SANTA MARIA DELLA CONSOLAZIONE TREVI CHIESA DI SAN MARTINO SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE LACRIME VALLO DI NERA CHIESA DI SANTA MARIA ENGLISH RINGRAZIAMENTI / ACKNOWLEDGMENTS COPYRIGHT
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: