Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

«Umano, troppo umano» nella clinica psicoanalitica

ISBN/EAN
9788835172123
Editore
Franco Angeli
Collana
Le vie della psicoanalisi
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
186

Disponibile

25,00 €
Siamo nel territorio dell'inconscio non rimosso. Quali sono e cosa sono i disfunzionamenti degli stati mentali primitivi risalenti a un'epoca non verbale e preverbale dello sviluppo? Questo volume presenta dapprima l'influenza dell'inconscio materno nella analisi di un bambino immerso e confuso dalla nascita in un avvolgente intreccio transgenerazionale di morte e rifiuto, e di un bambino a contatto dalla nascita con una importante depressione materna. L'attenzione è focalizzata sulla inerzia come immobilità, movimento antivitale che ne consegue e che si manifesta sia a livello psichico nella deanimazione, sia in un coinvolgimento somatico. Seguono riflessioni su adulti che presentano "nuclei autistici in pazienti con struttura narcisistica", con un'attenzione particolare al coinvolgimento del femminile in senso psichico nell'analista. La parte clinica si sofferma quindi sulle difficoltà che si incontrano nella apertura del nucleo autistico e, in particolare, nella elaborazione del lutto della onnipotenza. Si occupa, infine, della costruzione dei passaggi intermedi nella terapia di questi pazienti che, nella loro storia precoce, hanno vissuto una caduta nel "buco nero", con l'impossibilità di costruzione di un Sé unitario. Un testo intenso, che descrive l'affascinante e assolutamente soggettivo percorso nella costruzione dei passaggi-ponti sull'abisso.

Maggiori Informazioni

Autore Oliva De Cesarei Anna
Editore Franco Angeli
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Le vie della psicoanalisi
Num. Collana 16
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio