Umano, più umano. Un'antropologia della ferita infinita

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834345221
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Transizioni
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 140
Disponibile
16,00 €
Domande all'apparenza semplici quali «come va?» o «da dove vieni?» o «come ti chiami?», se colte nel loro senso più profondo, ci conducono al centro della nostra anima, là dove - ci spiega il filosofo catalano Josep Maria Esquirol nel saggio Umano più umano - siamo toccati da quattro realtà fondamentali con cui abbiamo a che fare per tutta la nostra esistenza: la vita, la morte, il tu e il mondo. L'incontro con questi «infiniti essenziali» segna una «ferita», un'apertura inesauribile che sottrae a ogni pretesa di autosufficienza e che ci costituisce nella nostra umanità. Imparare a vivere è imparare ad accompagnare queste ferite, non a suturarle. Esse infatti sempre ci sorpassano con il loro eccesso e chiedono la pazienza di continue risposte. Risposte da cercare non nell'oltre postulato dalle odierne tendenze transumanistiche, ma restando dentro questa condizione, intessuta di vulnerabilità e debolezza.
Maggiori Informazioni
Autore | Esquirol Josep Maria |
---|---|
Editore | Vita e Pensiero |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Transizioni |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: