Ulivi Senza Pace

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788824475969
- Editore
- Simone Per La Scuola
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 160
Disponibile
6,00 €
Moshe è un cavallo che cerca un miraggio. Cerca quella che suo padre gli ha detto essere la sua terra. Una terra che, a un certo punto, sembra diventare un luogo geografico vero, concreto. Moshe corre e scopre che quella terra è già occupata, ma un posticino per la sua famiglia lo trova e vi trascorre la vita, spettatore attonito di un conflitto sanguinoso e spietato, in cui muoiono gli ideali, che travolge la sua famiglia e quella del suo amico Ahmed, che vive lì da generazioni infinite.
Accadde così è una collana di racconti ispirati a fatti della storia degli ultimi decenni. Un periodo che fa ancora parte della cronoca e che non sempre è trattato nei libri di storia. Gli eventi del passato recente sono raccontati ai ragazzi in forma di metafora, con l'intento di renderne più facilmente comprensibili i meccanismi di fondo.
Ulivi senza pace è la storia del conflitto tra Israele e Palestina.
Maggiori Informazioni
Autore | Sperandio Guido |
---|---|
Editore | Simone Per La Scuola |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | scheda storica Ulivi senza pace Moshe Ahmed Said L'aquila dei Monti Neri Jonathan Crow Il capitano Achab Simon Gomez Il Quantimonio Efrem Baldaxar 00K Abel Trull Giù la maschera Simbologia e personaggi in Ulivi senza pace Il sugo della storia Esercizi di riepilogo |
Scuola | Scuola secondaria di primo grado (Scuola Media) |
Questo libro è anche in: