Ulisse, variazioni di un mito mediterraneo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846486356
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Varie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 80
Disponibile
15,00 €
Ulisse è l'eroe mediterraneo per eccellenza, l'odissea un'opera consustanziale al mare in cui si svolge e che definisce in un movimento da oriente a occidente, metafora anche dello spostamento delle civiltà egemoni lungo le sue rive e oltre. Da omero a joyce, passando almeno per dante, questo ciclo di conferenze vuole offrire al lettore spunti e riflessioni sui vari 'avatar' dell'eroe che, più di ogni altro, ha contribuito alla costruzione culturale dell'idea di mediterraneo, divenendo sempre se stesso e restando sempre irriconoscibile: ora paradigma del viaggiatore occidentale, ora consigliere fraudolento; mito fondatore di varie etnicità e incarnazione dell'istinto a esplorare fino a perdersi; in alcuni testi è modello di umanità, in altri è l'antitesi del buon cristiano; 'inventore' del moderno sentimento della nostalgia, lo si può trovare persino nelle vesti di eroe post-coloniale. Senza dimenticare la sua meta e la sua metà: anche penelope, già negli antichi esametri che ce la presentano per la prima volta, è diversa da come la ricordiamo, e anche lei nel corso dei secoli subirà molte metamorfosi interpretative.
Maggiori Informazioni
Autore | Frediani Federica; Omodei Zorini Anna |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Varie |
Num. Collana | 1180 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Antonio Prete, Nostalgia: nostos e algos nella modernità Piero Boitani, Ulisse: da Omero a Joyce Federica Frediani, Penelope da Omero a Joyce Athanasios Moulakis, Ulisse: ideare un mare Irad Malkin, Networks di Identità: il mito di Odisseo nel Mediterraneo occidentale Bibliografia di riferimento. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: