Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ulisse e l'altro. Itinerari della differenza nell'Odissea

ISBN/EAN
9788846487452
Editore
Franco Angeli
Collana
Biblion diretta da
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
192
22,00 €
Il volume rilegge in chiave pedagogica la figura di ulisse e il valore del suo viaggio, strumento di indagine di un possibile pensiero e/o educazione interculturale nell'antica grecia. L'eroe di itaca, inossidabile esempio di umanità in crescita, oggi più che mai, offre spunti di riflessione sull'identità e sull'alterità. Riflettere pedagogicamente sulle tappe del suo cammino vuol dire assumere consapevolezza riguardo un percorso educativo in cui tutti possono riconoscersi.

Maggiori Informazioni

Autore Costantino Dario
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Biblion diretta da
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice Introduzione Intercultura e ricerca del sé autentico Ulisse e il viaggio nella diacronia dei tempi Da eroe epico a nuovo paradigma dell'umanità L'eroe dell'ascolto L'alterum femininum e la Bildung di Ulisse (Anticlea, l'amor materno; Il coro delle Sirene, l'incontro con la perdizione; Euriclea, l'educazione; Aréte e Nausicaa, l'amicizia; Calipso, l'amor nascosto; Circe, la guida; Penelope, l'amor sincero; La dea Atena, il maestro) Laerte e Mentore, dalla paternità all'altra genitorialità Popoli epici tra identità e alterità: Ciconi, Lotofagi, Lestrigoni e Feaci (Ciconi; Lotofagi; Lestrigoni; Feaci) Un incontro "fuori misura" Ulisse disthanés, eroe dell'altro mondo Chi ci libererà mai da Ulisse? Bibliografia Indice dei nomi antichi Indice dei nomi recenti Indice dei luoghi Indice delle tematiche.
Stato editoriale Fuori catalogo