Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Uguaglianza e disuguaglianza nel mondo globale (1950-2020)

ISBN/EAN
9788892954908
Editore
tab edizioni
Collana
Zenit
Formato
Libro in brossura
Anno
2022

Disponibile

16,00 €
Il concetto di disuguaglianza è stato sempre poco indagato all'interno delle scienze sociali, soprattutto per la difficoltà di rispondere a domande come: secondo quali aspetti dovremmo giudicare se le persone sono o non sono uguali? Con quali criteri si possono misurare le implicazioni della disuguaglianza rispetto al benessere? Gli obiettivi di questo volume sono principalmente due: indagare le ragioni che hanno portato a marginalizzare la questione della disuguaglianza e analizzare il ruolo della globalizzazione economica come motore delle disuguaglianze sia all'interno degli Stati nazionali, sia fra i Paesi ricchi e quelli in via di sviluppo. Nel contesto della globalizzazione, l'indagine riguarda gli effetti sperequativi prodotti dallo spostamento del lavoro industriale dai Paesi occidentali a quelli in via di sviluppo e dalla progressiva precarizzazione dei contratti di lavoro. Ulteriore oggetto di studio sono, infine, le relazioni esistenti fra l'aumento della disuguaglianza, la crisi dei partiti di sinistra (o, comunque, progressisti) e l'affermazione di nuovi movimenti politici definiti populisti.

Maggiori Informazioni

Autore Paolini F.
Editore tab edizioni
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Zenit
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio