Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ugo Cerletti. Scritti Sull'elettroshock

ISBN/EAN
9788846478238
Editore
Franco Angeli
Collana
Societ italiana moderna e contemporanea diretta da
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
240
24,50 €
La pratica dell'elettroshock ha attirato su di sé, nel corso degli anni, numerose critiche. Condannato da un'intera generazione per la sua violenza, esso ritorna periodicamente alla ribalta come oggetto di accese polemiche. In questo volume si ripropongono tematiche connesse alla scoperta di questo dibattutissimo metodo di cura, analizzando la figura e le parole del suo inventore, Ugo Cerletti. Descritto il più delle volte come "eroe negativo" ed esponente di una scienza disumana, rozza e violenta, Cerletti ha affrontato, nella sua carriera, numerose strettoie e svolte fondamentali della storia della psichiatria - dal desolante quadro di impotenza terapeutica della psichiatria di fine '800 alla nascita delle moderne teorie biologiche dei disturbi mentali; dagli studi sulla natura e l'origine di schizofrenia e depressione fino alla rivoluzione psicofarmacologica degli anni Cinquanta e Sessanta -, cui ha prestato il proprio contributo in modo spesso originale e con prospettive talvolta inaspettate. Gli "scritti sull'elettroshock" qui riproposti possono essere quindi letti non solo come parte di un dibattito che non si è ancora concluso, ma anche come un contributo alla riflessione sul "ragionare scientifico" di un personaggio il cui pensiero è a lungo rimasto ignorato. Roberta Passione è ricercatrice di Storia della scienza e delle tecniche presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Autrice di saggi di Storia della psichiatria e della medicina, ha svolto le sue ricerche fra l'Italia e gli Stati Uniti. Attualmente sta lavorando alla preparazione di una biografia su Ugo Cerletti, inventore dell'elettroshock.

Maggiori Informazioni

Autore Passione Roberta
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Societ italiana moderna e contemporanea diretta da
Num. Collana 97
Lingua Italiano
Indice Introduzione (La scoperta dell'elettroshock: dal mito alla storia; Ugo Cerletti: clinica e ricerca; Le due "grandi inclassificabili": schizofrenia e depressione al vaglio della scienza; La scienza al mattatoio; Cerletti regista; Elettroshock e ricerca scientifica) Nota ai testi Scritti di Ugo Cerletti (1940-1952) (L'elettroshock; Per il rinnovamento della ricerca scientifica in Italia; Sostanze di estrema difesa prodotte dall'elettroshock; Primo Congresso Internazionale di Psichiatria - L'elettroshock; Primo Congresso Internazionale di Psichiatria - Riassunti esposti dai relatori delle relazioni pubbliche prima del congresso) Appendice (Fisiologia comparata dell'elettroshock) Indice dei nomi.
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: