Tutto sulla Psicologia del Gatto [Dehasse - Point Veterinaire]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788895995519
- Editore
- Le Point Vétérinaire Italie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 638
Disponibile
37,80 €
42,00 €
Questo libro è la “scatola nera” del gatto, la scatola magica che raccoglie i segreti per arrivare all’essenza più intima di quell’essere misterioso che condivide con noi “umani” spazio, tempo ed emozioni.
Joël Dehasse si propone di riuscire a cogliere le sensazioni, gli stati d’animo e il “pensiero” del gatto, con il preciso obiettivo di rendere più piacevole ed arricchente per l’uomo e per l’animale l’esperienza di una stretta convivenza.
Definirei questo trattato un “manuale di istruzioni” per interpretare tutto ciò che molto spesso, anche i proprietari più esperti, ignorano del loro solitario e pur socievole compagno a quattro zampe.
A coloro che rischiano di farsi intimorire dal titolo del libro, in quanto da sempre “impensieriti” dalla complessità della psicologia, suggerisco di iniziare a sfogliare il volume, perché anche gli argomenti più impegnativi sono trattati dall’autore con semplicità e ironia.
A coloro che sono attratti e incuriositi proprio dal titolo del libro, posso dire che vi troveranno sicuramente più di una risposta ai loro perché e alcuni fondamentali tasselli per ricostruire quel complesso e affascinante mosaico che è la psiche del gatto.
In questo libro ciascuno di noi riconoscerà una parte del proprio gatto e imparerà a vederlo e ad apprezzarlo in modo diverso, decisamente più “felino”…
Ma c’è dell’altro: pagina dopo pagina si rafforza la sottile sensazione che il nostro fantastico gatto rappresenti la quintessenza del meraviglioso mondo che vive attorno a noi; sicché, guardando gli occhi di un animale, non potremo non sentirci amorevolmente partecipi di questo mondo.
Dalla Prefazione all'Edizione Italiana
Maggiori Informazioni
Autore | Dehasse Joel |
---|---|
Editore | Le Point Vétérinaire Italie |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | I. Vivere con un gatto Gatto e uomo 1. Incontro del gatto e dell’uomo 2. Coabitazione 3. Interazioni 4. Come si percepiscono l’uomo e il gatto pito il gatto (42). 5. Comunicare con un gatto 6. Territorio e orientamento 7. Vita in famiglia 8. Conflitti e aggressioni 9. Vita sessuale 10. Comportamenti parentali 11. Predazione 12. Alimentazione 13. Pulizia 14. Comfort 15. Riposo e sonno 16. Muoversi, spostarsi 17. Gioco 18. Ritmi 19. Sviluppo della relazione uomo-gatto Quando il gatto non riesce ad adattarsi 20. Un gatto che crea dei problemi è un gatto che non va bene 21. Problemi psicologici del gatto 22. Rischi e pericoli 23. Trattamento medico dei disturbi 24. Terapie per gatti: la cassetta degli arnesi 25. Aiuti alla diagnosi e al trattamento: risoluzione dei problemi 26. Visita: modalità II. Il mondo del gatto Il gatto e i suoi comportamenti 1. Natura e comportamenti 2. Sensi e percezione del gatto 3. Comportamento e comunicazione 4. Comportamento territoriale e orientamento 5. Comportamento sociale e vita tra gatti 6. Comportamenti agonistici e aggressioni 7. Comportamenti sessuali ed erotici 8. Comportamenti riproduttivo e parentale 9. Comportamenti di predazione 10. Comportamenti alimentari 11. Comportamenti eliminatori 12. Comportamenti di comfort 13. Comportamenti di riposo e di sonno 14. Comportamenti locomotori 15. Comportamenti di giochi 16. Ritmi del gatto 17. Sviluppo psicomotorio del gattino 18. Invecchiamento del gatto La scatola nera del gatto Emozioni, cognizione e personalità 19. Basi fisiologiche della psicologia del gatto 20. Emozioni e sentimenti 21. Umori 22. Cognizione 23. Sistemi di apprendimento 24. Personalità 25. Gatto e morte 26. Un po’di parapsicologia III. Guida pratica Vivere bene con il proprio gatto 1. Il gatto fa bene all’uomo 2. Gatto e altri animali domestici 3. Scegliere un gatto 4. Educazione e addestramento |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: