Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tutto ciò che è solido svanisce nell'aria. L'esperienza della modernità

ISBN/EAN
9788815235039
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
430

Disponibile

16,00 €
Sentire di vivere in un mondo in vertiginosa accelerazione, che però è sempre sul punto di distruggere tutto ciò che amiamo; provare un misto di entusiasmo e orrore, esaltazione e angoscia, accettazione e ripulsa dinanzi al procedere della storia. È questa l’esperienza della modernità descritta da Berman, che nella sua lettura risale ai maestri della modernità, dal Goethe del «Faust» a Marx e a quanti hanno dato la parola a quel luogo per eccellenza del moderno che è la grande città: la Parigi di Baudelaire, la Pietroburgo narrata da Puskin, Gogol, Dostoevskij, infine il Bronx contemporaneo. Un viaggio che si svolge entro un vastissimo spettro di rimandi, dalla letteratura alla musica, dall’arte all’architettura e all’urbanistica.

Maggiori Informazioni

Autore Berman Marshall
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Biblioteca paperbacks
Lingua Italiano
Indice Introduzione all'edizione italiana, di Eugenio Battisti Prefazione Introduzione I. Il"Faust" di Goethe: la tragedia dell'evoluzione II. Tutto ciò che è solido si dissolve nell'aria. Marx, il modernismo e la modernizzazione III. Baudelaire: il modernismo per le strade IV. Pietroburgo: il modernismo del sottosviluppo V. Nella foresta dei simboli: note sul modernismo a New York