Tutti i 2727 quiz ministeriali delle prove di ammissione a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria negli anni 1997 /2007 - Vol. 2

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788875441395
- Editore
- Ecig
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Edizione
- 5
- Pagine
- 749
Non Disponibile
35,00 €
6400 QUIZ A 5 RISPOSTE Vol. 1 - tutti i quiz per le prove di ammissione a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e ai Corsi di laurea e di diploma di Scienza della vita
Questa nuova e riveduta edizione di 6400 Quiz di Biologia, Chimica, Fisica e Matematica (1600 per ciascuna disciplina), ricopre una gamma molto vasta (praticamente completa) degli argomenti relativi a ciascuna materia.
Il presente volume, che raccoglie 6400 Quiz a cinque risposte, di cui una
sola corretta, con le relative soluzioni, costituisce un indispensabile ed esaustivo supporto alla preparazione e all’autovalutazione dei candidati, finalizzate al superamento della prova di ammissione ai corsi di laurea delle Facoltà di Medicina (medicina, odontoiatria, scienze motorie) e di Veterinaria e ai corsi di Lauree Brevi per infermieri, fisioterapisti, igienisti dentali, e più in generale a tutti i corsi universitari di Scienza della vita.
Infatti i 6400 Quiz affrontano praticamente tutti gli argomenti delle quattro materie: Biologia, Chimica, Fisica e Matematica (1600 per ogni disciplina) oggetto delle prove di ammissione, conformemente all’impostazione ministeriale.
Ciò è dimostrato ampiamente dal secondo volume pubblicato dall’ECIG,
che riporta tutti i 2827 Quiz ministeriali delle prove di ammissione a
Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, proposti negli anni 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007.
I quiz di Logica e di Cultura generale costituenti parte integrante della
prova di ammissione e inviati dal Ministero a tutte le Università Statali per le prove di ammissione dall’anno 1997 al 2007 compresi sono riportati nel secondo volume.
Sempre nel secondo volume sono riportati altresì tutti i quiz di Biologia,
Fisica e Matematica assegnati nelle Università Statali dal 1997 al 2007.
In tal modo l’opera completa che si articola nel primo e nel secondo volume copre in modo assolutamente esaustivo tutto lo spettro delle prove di ammissione ai corsi di Scienze della vita a numero chiuso.
Pertanto il candidato utilizzando intelligentemente i due volumi è in grado di superare le prove di ammissione.
La più efficace strategia per superare agevolmente la prova di esame per tutti coloro che, al liceo classico o scientifico o alle scuole medie superiori, hanno già studiato le quattro materie oggetto della prova di ammissione, è quella di valutare la propria preparazione, verificando le risposte esatte da loro date ai 6400 Quiz proposti nel volume ed eventualmente anche ai 2827 contenuti nel II volume e assegnati nelle prove di esame dal 1997 al 2007, per l’ammissione al corso di laurea di proprio interesse.
Se le risposte risultate esatte saranno superiore al 60% il candidato potrà affrontare la prova di ammissione con buone probabilità di riuscita e potrà migliorare le proprie possibilità di successo, risalendo agli argomenti dei Quiz non risolti esattamente, tramite l'uso sistematico dell’indice analitico contenuto nei buoni testi liceali di carattere scientifico: enucleata la parola chiave e/o l'oggetto che caratterizzano il contenuto del Quiz non risolto correttamente,
è necessario che il candidato li ricerchi nell'indice analitico che rimanda
alle pagine o alle sezioni del testo, dove è trattato l'argomento oggetto della ricerca. Valuterà il candidato se sarà sufficiente una semplice scorsa o unripasso dell'argomento esposto o un approfondimento di concetti di base o addirittura uno studio ex novo di parte della materia.
Per i candidati che nei loro curricula non avessero affrontato del tutto o
seriamente una o più materie oggetto della prova di ammissione, è necessario disporre di testi sintetici, purché muniti di indice analitico, e studiarli prima di cimentarsi nelle risposte ai Quiz: tali testi potranno essere anch’essi consultati per quei Quiz risultati ostici, operando secondo le modalità precedentemente descritte.
Fra i numerosi compendi presenti sul mercato possono essere segnalati
come utili a tal fine: gli atlanti scientifici della Giunti e/o i “Bignami”.
Se queste indicazioni verranno seguite dai candidati, la prova d’ammissione non costituirà più quell’incubo che in passato ha assillato coloro che si erano preparati senza metodo e/o erano privi di conoscenze adeguate delle materie oggetto dell’esame.
Auguro a tutti coloro che mi leggono di superare serenamente la prova di ammissione per affrontare gli studi universitari prescelti.
Genova, marzo 2008
MARCELLO CELASCO
Professore Ordinario di Fisica Medica
Università di Genova
Maggiori Informazioni
Autore | Celasco |
---|---|
Editore | Ecig |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: