Tutti Gli Scritti. Vol. 1: 1946-1955

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815110466
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Fuori collana
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 967
Disponibile
60,00 €
Mario Albertini ha dedicato la sua vita di studioso e di militante al federalismo, dando un contributo innovativo alla teoria e alla prassi politica. Calando nella realtà della battaglia per la Federazione europea le categorie della politica sulle quali si è concentrato il suo lavoro teorico, ha offerto la chiave di lettura che consente di comprendere il senso profondo della fase storica che stiamo vivendo. Nello stesso tempo ha contribuito in modo determinante all'organizzazione della forza federalista e alla elaborazione di una strategia adatta a un compito arduo e del tutto nuovo: fondare un nuovo Stato, federale, in un'area composta da Stati nazionali consolidati.
Gli scritti raccolti in questo volume, relativi agli anni 1946-1955, danno conto del percorso culturale e politico di Albertini fino alla scelta europea. Dopo aver preso parte alla Resistenza, alla fine della guerra si accostò al pensiero liberale, ma si rese ben presto conto che la rinascita della democrazia in Italia poteva avvenire solo nel quadro dell'unità dell'Europa e attraverso il superamento dell'ottica nazionale. L'incontro con Altiero Spinelli, nel 1953, segnò l'inizio della sua militanza attiva nel Movimento federalista europeo, che si avviava a condurre la battaglia per la Ced.
Maggiori Informazioni
Autore | Albertini Mario; Mosconi N. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Fuori collana |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: