Tutela Giurisdizionali Amministrativa: Casi e Interpretazioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891602947
- Editore
- Maggioli Editore
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 200
Disponibile
20,00 €
Il volume raccoglie 40 pronunce che rappresentano un valido strumento di lettura e comprensione degli istituti del processo amministrativo, nel loro continuo divenire, per gli studiosi e gli operatori del diritto. È rivolto a studenti universitari e post-universitari, che possono utilizzarlo sia in modo autonomo, eleggendolo a manuale di riferimento per la preparazione di concorsi ed esami, sia in abbinamento ad un testo più tradizionale di giustizia amministrativa. Ogni caso viene introdotto da un quadro generale che tende precisamente a collocare la singola pronuncia nel contesto dei principi e delle regole che lo riguardano, anche con rinvio ad essenziali riferimenti di dottrina. Seguono, quindi, la vicenda, vale a dire la descrizione dei fatti da cui trae origine la controversia e l'indicazione della normativa di riferimento, consentendo al lettore di reperire facilmente le fonti da esaminare. L'analisi proposta in questo volume ripercorre fedelmente l'impianto del codice del processo amministrativo, di cui vuole essere specchio e, al tempo stesso, banco di prova. Per questo stesso motivo, i casi selezionati sono in massima parte recenti, preferibilmente tratti da pronunce delle Corti superiori, ma non sempre (o non necessariamente) famosi; l'approccio alle sentenze prese in esame è sistematico, in molti casi critico, e sempre teso a sottolineare le lacune e i vuoti lasciati aperti dalla recente codificazione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Gardini Gianluca; Mastragostino Franco; Vandelli Luciano |
|---|---|
| Editore | Maggioli Editore |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | CAPITOLO 8Il ricorrente e la proposizione del ricorso. Quadro generalePar. 1: I termini per la proposizione del ricorsoConsiglio di Stato, sezione VI, 11 febbraio 2013, n. 790Par. 2: La notifica del ricorsoConsiglio di Stato, sezione VI, 3 marzo 2010, n. 1248Par. 3: I motivi aggiunti Camilla MancusoTar Campania, Napoli, Sez. I, 3 aprile 2012, n. 1553 CAPITOLO 9Il ricorso incidentale, l’intervento e l’opposizione di terzoPar. 1: Il ricorso incidentale. Quadro generaleCorte di Giustizia dell’Unione Europea, 4 luglio 2013, C100/ 12Par. 2: L’intervento. Quadro generaleConsiglio di Stato, sezione V, 22 marzo 2012, n. 1640Par. 3: L’opposizione di terzo. Quadro generaleConsiglio di Stato, sezione IV, 11 settembre 2012, n. 4829CAPITOLO 10La tutela cautelare. Quadro generaleConsiglio di Stato, sezione V, 2 agosto 2007, n. 4283Consiglio di Stato, sezione VI, 5 febbraio 2010, n. 537CAPITOLO 11Mezzi di prova e attività istruttoria. Quadro generaleTAR Lombardia, Milano, ordinanza 6 aprile 2011, n. 904TAR Campania, Napoli, ordinanza 5 maggio 2011, n. 2541CAPITOLO 12La sentenza e le impugnazioniPar. 1: Le sentenze di rito e le sentenze di merito. Quadro generaleConsiglio di Stato, sezione IV, 29 agosto 2012, n. 4644Par. 2: Le impugnazioni. Quadro generale2.1. L’appello Micol Roversi MonacoConsiglio di Stato, sezione IV, 12 giugno 2013, n. 3255 2.2. Il ricorso per CassazioneCorte di Cassazione, Sezioni Unite, 17 maggio 2013, n. 121062.3. La revocazione Micol Roversi MonacoTAR Umbria, Perugia, sez. I, 9 maggio 2013, n. 276 CAPITOLO 13Il giudizio di ottemperanza. Quadro generaleConsiglio di Stato, sezione IV, 25 giugno 2013, n. 3444Consiglio di Stato, sezione V, 28 dicembre 2011, n. 6953CAPITOLO 14I riti specialiPar. 1. Il rito in materia di accesso ai documenti amministrativi. Quadro generaleTAR Veneto, Venezia, sezione III, 18 marzo 2013, n. 390Par. 2. Il rito avverso il silenzio. Quadro generale Consiglio di Stato, sezione V, 27 marzo 2013, n. 1754Par. 3. Riti abbreviati relativi a speciali controversie. Quadro generale Consiglio di Stato, Ad. Plen., 9 agosto 2012, n. 32Consiglio di Stato, sezione VI, 12 dicembre 2012, n. 6374Par. 4: Il rito elettorale. Quadro generaleConsiglio di Stato, sezione V, 15 luglio 2013 n. 3795 |
Questo libro è anche in:
