Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tutela E Valorizzazione

ISBN/EAN
9788838744167
Editore
Maggioli Editore
Collana
Politecnica
Formato
Sconosciuto
Anno
2010
Pagine
293

Disponibile

28,00 €
Il museo nella contemporaneita' sta affrontando sfide inedite, relative alla trasformazione delle strutture sociali, delle identita' individuali, dei metodi pedagogici e delle modalita' di produzione e di divulgazione della conoscenza. Questi cambiamenti hanno portato a una fruizione allargata degli ambienti tradizionalmente deputati alla protezione del patrimonio culturale, che sono divenuti modelli di diffusione del sapere, di educazione sociale e di turismo culturale. La progettazione del museo investe un'ampia gamma di tematiche volte a far coesistere le esigenze contrapposte di libero accesso, benessere degli utenti, comunicazione ed educazione culturale, salvaguardia del patrimonio, efficienza energetica dell'edificio e sicurezza delle opere, dei visitatori e del personale tecnico. Il problema diviene piu' complesso negli edifici non specificatamente pensati per ospitare una collezione artistica, in cui le possibilita' espressive, morfo-tipologiche, tecnologiche, impiantistiche e scenografiche del progetto sono fortemente influenzate dalle caratteristiche dell'edificio. Il libro restituisce una visione completa e aggiornata delle piu' moderne tecniche di conservazione preventiva e di diagnosi energetica e ambientale, con l'obiettivo di individuare i rischi, le misure di controllo, le tecnologie costruttive, i sistemi impiantistici e le procedure di gestione museotecnica piu' appropriati per attuare un intervento di riqualificazione consapevole.

Maggiori Informazioni

Autore Lucchi Elena
Editore Maggioli Editore
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Politecnica
Num. Collana 0
Lingua Italiano