Tutela Del Risparmio E Vigilanza Sull'esercizio Del Credito. Un'analisi Comparata [Cerrina - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834819562
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Quaderni cesifin. Nuova serie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 307
Disponibile
34,00 €
L'attuale crisi finanziaria ed economica mondiale pone in maniera non più eludibile la necessità di una rilettura delle discipline in punto di tutela del risparmio e di controllo dell'esercizio del credito. Una analisi che non può che essere svolta in chiave di comparazione giuridica. Il diritto dei mercati finanziari rappresenta, infatti, uno dei settori dell'ordinamento più sensibili al fenomeno della internazionalizzazione. Non solo. La crescente integrazione tra i mercati dei diversi paesi richiede, contestualmente, una crescente integrazione tra le rispettive regole. Il quadro che emerge dai contributi pubblicati nel presente volume, dedicati allo studio dei paesi europei e degli usa in materia di tutela del risparmio e di disciplina creditizia e finanziaria, risulta decisamente composito, sia in punto di normativa pubblicistica applicabile, sia in punto di autorità di regolamentazione e vigilanza dei mercati finanziari, sia in punto di strumenti a tutela dei risparmiatori. Detta ricognizione, oltrechè prezioso strumento di conoscenza, rappresenta anche il primo e indispensabile passo per l'elaborazione, a livello sovranazionale, di efficienti strumenti di vigilanza prudenziale a tutela dei risparmiatori e di un sistema di regole trasparenti e flessibili che siano in grado di ridurre gli effetti di contagio in casi di crisi.
Maggiori Informazioni
Autore | Cerrina Feroni Ginevra |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quaderni cesifin. Nuova serie |
Num. Collana | 49 |
Lingua | Italiano |
Indice | – Il risparmio nell’ordinamento degli Stati Uniti d’America tra crisi finanziarie e regulation dei mercati (A. Pierini). – La disciplina del risparmio nell’ordinamento britannico: profili di regolamentazione principles-based e di tutela del risparmiatore (P. Cavaliere). – La disciplina del risparmio in Francia (E. Mostacci). – La disciplina costituzionale del risparmio in Germania (G. Mangione). – L’ordinamento del risparmio in Belgio tra Costituzione liberale e principio dello sviluppo durevole (N. Pecchioli). – La disciplina della tutela del risparmio in Svezia (G. Rando). – “Costituzione economica”, sistema finanziario e tutela del risparmio in Portogallo: dalla “tentazione” socialista alla progressiva attrazione nell’Europa comunitaria (A. Ciammariconi). – Lineamenti della tutela del risparmio in Spagna (G. Cofrancesco). – La tutela del risparmio in Europa orientale (M. Mazza). – Il risparmio nei Balcani occidentali tra stabilità della moneta e solidità del sistema finanziario (ma entrambe “under construction”) (P. Diman). – Il risparmio nella Costituzione economica europea (G. di Plinio). |
Questo libro è anche in: