Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Turisti Svedesi In Italia Dal Medioevo A Oggi. Stereotipi Sugli Italiani A Confronto

ISBN/EAN
9788854861862
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
516

Disponibile

24,00 €
Il testo descrive i racconti di viaggio dei turisti svedesi in italia dal medioevo ad oggi. Più che la descrizione dei paesaggi e dei monumenti, la ricerca è interessata al giudizio degli svedesi sugli italiani, i loro stereotipi e i loro giudizi. Il testo raccoglie, per sommi capi, anche gli stereotipi di inglesi, francesi e tedeschi. Nel periodo di massimo sviluppo del racconto di viaggio (1600-1700) i visitatori di queste quattro nazioni esprimono giudizi in genere assai negativi sugli italiani: irresponsabili e dediti al dolce far niente. Gli inglesi trovano la causa di questa condizione nella mancanza di libertà politica ed economica; i francesi nel clima che rende pigri; i tedeschi nella cultura cattolica che spinge all'elemosina e al servilismo. Gli svedesi tendono ad preferire la 'spiegazione tedesca'. Tuttavia i loro giudizi sono molto più equilibrati di quelli degli altri popoli e tendono spesso a dare giudizi positivi, piuttosto rari negli altri popoli.

Maggiori Informazioni

Autore Nencioni Giuseppe
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg