Turismo, memoria e tratta degli schiavi. L'heritage come strumento di sviluppo locale in Africa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856849561
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Turismo, consumi, tempo libero
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 160
Disponibile
21,00 €
Iniziata come progetto relativo all’isola di Gorée (Senegal) e poi di Ilha de Moçambique (Mozambico), questa ricerca, incentrata sul tema del patrimonio culturale come risorsa turistica, ruota con diverse sfumature attorno al concetto generale di “isola degli schiavi”, ossia quei luoghi insulari che hanno avuto un ruolo chiave nel corso della tratta degli schiavi e che di questo episodio portano ancora tracce architettoniche e culturali.
Maggiori Informazioni
Autore | Magnani Elisa |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Turismo, consumi, tempo libero |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Parte I. Cultura, turismo e isole Turismo e cultura (Cultura e turismo; Sostenibilità e turismo; Immagine e turismo; Memoria e turismo) Turismo, isole e sviluppo locale (Isole e insularità; Il fascino turistico delle isole; La territorializzazione insulare turistica) Parte II. I casi di studio Gorée (Aspetto fisico e posizione; Gorée e la sua storia; Aspetti della cultura dell'isola; Il turismo a Gorée ) Ilha de Moçambique (Aspetto fisico e posizione; Ilha e la sua storia; Aspetti della cultura dell'isola; Il turismo a Ilha de Moçambique) Conclusione. Turismo, cultura e memoria: Gorée e Ilha de Moçambique a confronto Riferimenti bibliografici Sitografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: