Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Turismo, fragilità, emergenze

ISBN/EAN
9788838697562
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
Scienze
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
162

Disponibile

19,00 €
Il turismo nel nostro paese è un bene comune che vale un ottavo del prodotto interno lordo. Ma è un settore fragile, indifeso di fronte a emergenze che non avevamo messo in conto. L'overtourism trasforma le città d'arte in Disneyland strapiene, e affolla spiagge e alpeggi. Un'epidemia può bloccare il settore senza dirci da dove ricominciare. Va bene così? Su vari aspetti si può intervenire. Di sfondo sta l'ibrido reale-digitale, con tecnologie che si impongono eppure ci aiutano. In primo piano ci sono gli abitanti delle destinazioni turistiche, incerti se sfruttare Airbnb o lamentarsi di identità perdute. Al centro restano i territori - i luoghi e le comunità - cioè i veri beni comuni. Questo libro propone modelli di gestione adottabili, sistemi informativi programmabili e politiche amministrative praticabili. Le parole chiave? Resilienza e sostenibilità. Possono sembrare parole vuote, ma questo libro contribuisce a dar loro un significato da tradurre in strategie e azioni.

Maggiori Informazioni

Autore Franch M.;Peretta R.
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Scienze
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio