Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Turismi, destinazioni e internet. La rilevazione della consumer experience nei portali turistici

ISBN/EAN
9788856833164
Editore
Franco Angeli
Collana
Studi e ricerche sul turismo
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
192

Disponibile

25,00 €
Nel postmoderno, il ruolo e le finalità dei portali turistici promozionali delle destinazioni vanno ridefiniti in funzione della centralità del turista, delle esperienze che questi desidera vivere e della sua rete di relazioni. È sempre più forte, infatti, l'esigenza di costruire la propria vacanza ponendosi in relazione, in un processo dinamico di apprendimento e comunicazione circolare, con la destinazione prescelta (luoghi, percorsi, attrazioni) e con altri turisti, con i quali condividere questa esperienza in ogni momento, dall'organizzazione al rientro a casa. L'offerta turistica deve dunque delinearsi, oggi, come la componente dinamica di un sistema in grado di mettere in scena esperienze e offrire soluzioni piuttosto che prodotti finiti. La flessibilità e adattabilità del sistema sono garantite da internet, e dal web in particolar modo: il portale turistico di una destinazione si evolve così, da strumento informativo e promozionale, a luogo di relazioni tra turisti effettivi e potenziali, tra turisti e operatori, tra gli operatori stessi e tra questi e la DMO. In questo volume l'autrice propone un modello di riferimento per la valutazione quali-quantitativa della consumer experience dei portali turistici promozionali: ExperWeb (web experience). La struttura del modello, e le variabili che esso prende in esame, ne fanno non soltanto un essenziale strumento di valutazione, ma anche un punto di riferimento ideale, fondamentale per la pianificazione, la realizzazione e la gestione dei portali turistici istituzionali di tutte le destinazioni.

Maggiori Informazioni

Autore Sfodera Fabiola
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche sul turismo
Lingua Italiano
Indice Giovanni Peroni, Presentazione Alberto Mattiacci, Prefazione Il turismo nell'era della complessità (Postmoderno e turismo: verso la definizione di un nuovo paradigma; Turismo e complessità; Offerta e domanda turistica: tra conoscenza, ambivalenza e incertezza; Il turista postmoderno; Il destination marketing per l'adattamento dinamico dell'offerta turistica territoriale; Bibliografia) Il ruolo di internet nelle scelte dei turisti (Il ruolo di internet nel turismo; Verso la simmetria informativa; Le funzioni di internet nel processo decisionale del turista; La funzione esperienziale; Le problematiche di attendibilità e l'information overload; Modelli di misurazione della qualità dei portali turistici delle destinazioni: verso la consumer experience; Bibliografia) Il modello e la metodologia di rilevazione (Premessa; L'oggetto di analisi; I caratteri di valutazione; I numeri del portale; Bibliografia) I risultati (Premessa; Il fieldwork; La visibilità online; La qualità dell'architettura informativa; Dall'architettura ai contenuti: efficacia ed efficienza comunicativa; Servizi erogati online; Servizi innovativi e web 2.0; Visualizzazione su mappe dei contenuti; Multimedia; I contati con l'OTP e gli Uffici Informazione Turistica; Interazione per prenotazioni e acquisti; L'interazione e i servizi per gli operatori e gli enti territoriali; Gli standard di qualità; L'efficacia dei portali promozionali per le politiche di comunicazione integrata; Conclusioni: limiti e valori dello studio) Appendice. Homepage dei 20 portali promozionali istituzionali.
Stato editoriale In Commercio