Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tunisia. La primavera della Costituzione

ISBN/EAN
9788843076512
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
206

Disponibile

22,50 €
Quattro anni dopo le "primavere arabe", la Tunisia è il paese arabo-musulmano in cui la democrazia e il costituzionalismo hanno fatto registrare i maggiori progressi, anche grazie all'approvazione, il 26 gennaio 2014, di una Costituzione democratica profondamente innovativa nel panorama mondiale. Il volume, che rappresenta il prodotto di una ricerca svolta sul campo, attraverso la partecipazione attiva delle curatrici e di molti degli autori alla fase costituente, offre una completa panoramica della nuova Costituzione. I contributi qui raccolti esaminano sia il processo che ha portato alla sua elaborazione, supportato da una forte mobilitazione popolare, sia i contenuti, che rispecchiano un originale tentativo di trovare un equilibrio tra gli standard del "costituzionalismo globale" e le specificità della tradizione locale. Mantenere desta l'attenzione sulla nuova Costituzione tunisina appare oggi particolarmente necessario, in quanto essa, ponendo le basi per una proficua e innovativa convivenza dell'islam con la democrazia, costituisce un segno di speranza in un contesto regionale assai difficile e tormentato.

Maggiori Informazioni

Autore Groppi T.;Spigno I.
Editore Carocci
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 1018
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: