Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tucidide in Europa. Storici e storiografia greca nell'età dello storicismo

ISBN/EAN
9788857550602
Editore
Mimesis
Collana
Classici contro
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
179

Disponibile

18,00 €
Gli storici europei hanno per molto tempo considerato Tucidide come il padre fondatore della propria disciplina, modello inarrivabile di ricerca severa e inflessibile della verità, capace come nessun altro di interpretare i fatti al di là delle apparenze. Quasi un culto, che ebbe il suo culmine in Germania tra Ottocento e primo Novecento nell'epoca dello storicismo, riassumibile nei nomi di Leopold von Ranke ed Eduard Meyer, e che conobbe una fervida stagione nell'Italia tra le due guerre mondiali, quando antichisti come Gaetano De Sanctis, Aldo Ferrabino e Arnaldo Momigliano pensarono la storia antica in un rapporto dialettico con lo storicismo di Benedetto Croce e in reazione alle sollecitazioni dell'ideologia fascista. La ricezione di Tucidide si rivela così una sorta di prisma che permette di ripensare alla storia della storiografi a moderna sul mondo antico come "la coscienza antropologica della scrittura storica". Così la storia degli studi classici diventa storia della cultura. Postfazione di Ugo Fantasia.

Maggiori Informazioni

Autore Piovan Dino
Editore Mimesis
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Classici contro
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: