Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tro'pos. Rivista Di Ermeneutica E Critica Filosofica (2013) Trascendentalita' E Traduzione

ISBN/EAN
9788854863828
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
212

Disponibile

15,00 €
Il fascicolo contiene alcuni dei contributi presentati nel corso del convegno 'trascendentalità e traduzione. Di che cos'è traduzione l'esperienza? ' svoltosi a torino il 24 e 25 maggio 2012. Il campo trascendentale non è certamente l'ambito delle scienze pure, della logica o della matematica formali; non è però nemmeno l'ambito della scienza della cultura, la commistione dei saperi che determina in qualche modo la migliore delle epistemologie possibili. All'inizio della modernità, tra cartesio, hume e kant, la filosofia ha rivendicato a sè un ambito proprio della fondazione che, per così dire, confina da una parte con la scepsi radicale e dall'altra con la metafisica. Tanto i pensatori dell'idealismo tedesco (qui considerati nei contributi di klaus vieweg, di gaetano rametta e di davide sisto) quanto i critici della fenomenologia trascendentale ( qui considerati nei contributi di pierre montebello, di dimitri ginev e di roberto terzi) hanno visto nei limiti posti dalla 'filosofia trascendentale' l'ostacolo che avrebbe pregiudicato l'accesso alla 'vita'.

Maggiori Informazioni

Autore Ugazio Ugo Maria
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg