Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Tremore E Potere. La Condizione Estatica Nello Sciamanismo Himalayano

ISBN/EAN
9788820484958
Editore
Franco Angeli
Collana
Antropologia culturale studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
1995
34,50 €
Lo sciamanismo è ancora osservabile come fenomeno integro e vitale in nepal. Nel corso degli ultimi dieci anni un gruppo di ricercatori, sotto la direzione di romano mastromattei, ha studiato vari aspetti dello sciamanismo dell'area himalayana centro-orientale, dedicando particolare attenzione alla componente estatica dei rituali e della stessa ideologia sciamanica nel suo complesso. Il primo saggio descrive il motivo del tremore sciamanico, sintomo di una vocazione che non può essere elusa e premessa dell'acquisizione di poteri magici. Il secondo affronta il tema dei rapporti storici tra lo sciamanismo e la religione di bon. Il terzo è una ricerca sulla cultura dei gruppi etnici del nepal e il quarto è uno studio sullo sciamanesimo dei na-khi dello yunnan (cina).

Maggiori Informazioni

Autore Mastromattei Romano; Nicoletti Martina; Riboldi Diana; Sani Cristina
Editore Franco Angeli
Anno 1995
Tipologia Libro
Collana Antropologia culturale studi e ricerche
Num. Collana 40
Lingua Italiano
Indice Introduzione, di Romano Mastromattei 1. La fede nera, di Romano Mastromattei 2. Le nove porte, di Romano Mastromattei 3. Bon e sciamanismo: studio introduttivo di comparazione dei due fenomeni religiosi, di Martino Nicoletti 4. Riti sciamanici dei Chepang del Terai, di Diana Riboli 5. I Na-khi e la tradizione sciamanica himalayana, di Cristina Sani Bibliografia generale, a cura di Romano Mastromattei Catalogo dei video Indice analitico
Stato editoriale Fuori catalogo