Temuto da molti, portafortuna per altri Tutto potrebbe cominciare con un dipinto, con Gesù assieme ai dodici apostoli, Giuda compreso. Ma il tredici è un numero con troppe connessioni. Qualche anno fa «fare tredici» significava vincere una fortuna al Totocalcio; l'Apollo 13 è stata una missione lunare sfortunata è vero, ma andando molto indietro nel tempo, per i Maya tredici erano le fasi lunari in un anno di dodici mesi e quindi il tredici era un numero sacro; per i giallisti, in primis Agatha Christie, essere Tredici a tavola poteva indicare una situazione scabrosa o pericolosa. Tredici è anche il settimo numero della successione di Fibonacci; rari sono però i fiori con tredici petali. Tra scienza e letteratura, musica, arte e sport, questo libro è il racconto di liberi e affascinanti nessi tenuti insieme da questo numero.
Maggiori Informazioni
Autore
Marchis Vittorio
Editore
Il Mulino
Anno
2025
Tipologia
Libro
Collana
Voci. Storie di numeri
Lingua
Italiano
Indice
Tredici variazioni su un numero. Una specie di prologo I. Le armonie dei numeri II. Le seduzioni delle arti III. Le congetture dei filosofi IV. Le mappe del cielo e della terra V. Le carte e i giochi VI. Le trame del passato e del futuro VII. Le forme della logica e dei numeri VIII. Le paure dei numeri e del calendario IX. Le lettere e i racconti X. Le sfide dei campioni e le speranze degli sportivi XI. Le simmetrie degli architetti e degli ingegneri XII. Le cifre delle istituzioni XIII. Le storie chiamate movies, e altre ancora Tredici crediti