Tre poeti filosofi: Lucrezio, Dante, Goethe

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788828838432
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Civiltà del diritto
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- XXI-150
Disponibile
                
                    
                        27,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Confrontare Lucrezio con Dante e Goethe, questi tre poeti filosofi, non significa certo stabilire quale tra essi sia il migliore. Per confronto qui si intende una valutazione del tipo di immaginazione e di filosofia incarnate in ciascuno dei poeti, vedere cosa hanno in comune, quali le differenze o quale l'ordine cui pervengono muovendo da diversi punti di vista. Lucrezio è il poeta della materia e della natura, vista scientificamente, oggettivamente. Dante ha una visione dell'esperienza nella sua totalità, dall'alto e, in un certo senso, da un punto di vista esterno, morale, non fisico. Dante è il poeta della salvazione. Goethe presenta l'esperienza nella sua immediatezza, varietà e apparente insignificanza: è il poeta della vita.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Santayana George;Buttà G. | 
|---|---|
| Editore | Giuffrè | 
| Anno | 2022 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Civiltà del diritto | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
