Trauma. Memoriali E Musei Fra Tragedia E Controversia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838744075
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Politecnica
- Formato
- Sconosciuto
- Anno
- 2009
- Pagine
- 610
Disponibile
45,00 €
Questo libro e' dedicato ad una categoria di musei, centri informazioni e monumenti alla memoria, che e' diffusissima nella pratica, ma non ancora esaurientemente studiata in un testo in lingua italiana, benche, presso altre nazioni, non manchino ne' numerosissimi esempi concreti ne' gli studi in merito. Frutto del lavoro di molti anni, il libro esamina le opere di architetti ed exhibition designers che si sono dedicati al tema del trauma collettivo, con particolare attenzione al trauma prodotto dalla persecuzione razziale. Dopo la descrizione di un quadro generale, dal quale emergono, a partire dal celebre memoriale del vietnam di washington, le tante posizioni, avversive, conciliatorie o piu' semplicemente 'afasiche', che sono emerse al riguardo, la trattazione si concentra sul tema dei temi in fatto di trauma storico: la shoah. Attraverso i campi di sterminio e le nuove architetture museali in essi realizzate, fino alle citta' europee ed americane, con i loro musei e memoriali, il testo accompagna il lettore in un universo che, per la sua importanza, interseca tutti i principali movimenti contemporanei, aprendo uno spiraglio nuovo sulla concezione stessa di memoria e di memoriale. Particolare attenzione e' riservata alla germania, il paese dalla memoria piu' controversa, proponendo le soluzioni tedesche quale un esempio da considerare, in tutta la loro difficolta' di autocostituirsi ad emblema di una redenzione e di una conciliazione da tutti auspicata.
Maggiori Informazioni
Autore | Ruggieri Tricoli M. Clara |
---|---|
Editore | Maggioli Editore |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politecnica |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: