Trauma Care - La cura definitiva del trauma maggiore [Chiara - Elsevier Masson]

- ISBN/EAN
- 9788821426964
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 448
Disponibile
Questo volume, che affronta globalmente la patologia traumatica nella sua complessità secondo un imprescindibile approccio multidisciplinare, rappresenta il risultato della diffusione sempre crescente della nuova cultura della gestione del “trauma maggiore”. Il trauma è infatti una delle principali cause di morte e di invalidità nella popolazione giovane.
Molti decessi e molti degli esiti che compromettono la qualità della vita dei sopravvissuti possono essere evitati attraverso una strategia clinica e organizzativa che preveda la creazione di Sistemi Trauma integrati tra territorio e ospedali, capaci di individuare precocemente i traumatizzati gravi e garantirne la cura definitiva nel più breve tempo possibile. Presupposti fondamentali per operare questo cambiamento sono il miglioramento delle competenze di tutti gli operatori coinvolti nella gestione del traumatizzato e, soprattutto, l’adozione di un approccio coordinato, sistematico e multidisciplinare secondo la strategia del trauma team.
PUNTI DI FORZA
● Il libro è costituito da 22 capitoli suddivisi in tre parti: Approccio al trauma maggiore, Trattamento sistematico delle lesioni, Problematiche speciali.
● L’attenzione principale è rivolta alla fase di presa in carico in shock room, ai percorsi diagnostico-terapeutici in emergenza e alle cure intensive.
● Una considerazione particolare è riservata alle complicanze dopo il trauma, alla fase della riabilitazione e ai limiti delle cure nelle emergenze.
● Il testo è corredato da un’ampia iconografia, con oltre 200 immagini a colori.
Maggiori Informazioni
Autore | Chiara Osvaldo; Gordini Gioranni; Nardi Giuseppe; Sanson Gianfranco |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte 1 - Approccio al trauma maggiore: |
Disponibilità | Ultima Copia |
Stato editoriale | Disponibilità limitata |