Trattato sulle infezioni e tossinfezioni alimentari

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788873321095
- Editore
- Selecta Medica
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2004
- Pagine
- 1.170
Non Disponibile
135,00 €
150,00 €
Trattato ampio e ben delineato, compilato dalle massime autorità scientifiche nei vari settori, utile per portare un pò di luce la dove spesso regnano le tenebre, e cioè proprio in quegli ambienti che hanno il compito di formare "gli esperti": le scuole mediche e veterinarie, le scuole di specializzazione, le ASL, i servizi d'igiene. ecc.
Le malattie da tossinfezione alimentare coinvolgono ampi settori di studio e di ricerca ed è proprio ad essi che è diretto questo volume oltre cha a tutti quelli che, per le loro funzioni o per loro attività, sono interessati al controllo igienico-sanitario degli alimenti.
L'opera è completa ed esauriente e, sopprattutto, attuale ed aggiornata, che unisce alla vastità e alla profondità degli argomenti la possiblità di una consultazione rapida e precisa.
Dott. Romano MARABELLI.
Direttore Generale Alimenti e Sanità Veterinaria - Ministero della Salute
Maggiori Informazioni
Autore | Rondanelli Elio Guido; Fabbi Massimo ; Marone Pietro |
---|---|
Editore | Selecta Medica |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1 GENERALITA' - Epidemiologia delle malattie a trasmissione alimentare nel mondo - Epidemiologia delle malattie a trasmissione alimentare in Italia e in Europa - Flora intetinale umana - Funzioni metaboliche, trofiche e protettive della flora batterica intestinale - Immunità e difese intestinali 2 MALATTIE INFETTIVE DI ORIGINE ALIMENTARE - Malattie infettive di origine alimentare - Diarrea acuta infettiva - Gastroenteriti in pediatria - Diarrea del viaggiatore - Malattie da prioni: un caso di tossinfezione alimentare? 3 MICRORGANISMI NEGLI ECOSISTEMI ALIMENTARI - Microrganismi negli ecosistemi alimentari - Indicatori microbiologici di qualità e di salubrità degli alimenti - Metodi di conservazione degli alimenti 4 - BATTERI TRASMESSI DAGLI ALIMENTI - Infezioni da salmonelle in patologia umana - Aspetti microbiologici ed epidemiologici delle salmonellosi in medicina veterinaria - Campylobacter spp. - Yersinia spp. e Shigella spp. - Listeria monocytogenes - Brucella spp. - Francisella - Mycobacterium spp. / Tubercolosi - Staphylococcus aureus - Trasmissione dell'infezione da Helicobacter pylori: ruolo degli alimenti - Escherichia coli O157 e altri E. coli enteroemorragici - Clostridium botulinum - Clostridium perfringens - Bacillus anthraci - Bacillus cereus e specie correlate 5 - VIRUS TRASMESSI DAGLI ALIMENTI E DALL'ACQUA - Astrovirus - Calicivirus - Rotavirus - Epatiti a trasmissione oro-fecale 6 - PARASSITI TRASMESSI DAGLI ALIMENTI E DALL'ACQUA - PROTOZOI: Amebosi - Criptosporidiosi - Isosporosi e ciclosporosi - Toxoplasmosi - Flagellati - Ciliati - ELMINTI: Nematodi - Cestodi - Trematodi 7 - MUFFE CONTAMINANTI DI ALIMENTI E DERRATE ALIMENTARI - Funghi - Tassonomici - Micotossine - Aspergillus tossinogeniche - Aflatossine - Ocratossina - Penicillum e Fusarium Tossinogeniche.... 8 - INTOSSICAZIONI DA BIOTOSSINE ALGALI 9 - TECNOLOGIE AVANZATE IN MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI - Ricerca de patogeni e delle tossine con metodiche rapide e automatizzate - Analisi del rischio microbico - La microscopia elettronica nella diagnosi delle gastroenteriti virali di origine alimentare - Laboratori e sistema di gestione della qualità 10 - LEGISLAZIONE EUROPEA E ITALIANA - Aspetti legali - Il sistema HACCP nella filiera alimentare 11 - ANALISI DEI COSTI ECONOMICI DELLE MALATTIE TRASMESSE DAGLI ALIMENTI 12 - ASPETTI DI IGIENE, PREVENZIONE E TRATTAMENTO - Nozioni generali di igiene degli alimenti - Educazione alimentare - I Prebiotici nella protezione gastroenterica da patogeni veicolati da alimenti - Ruolo dei probiotici nel controllo delle infezioni di origine alimentare nell'adulto |
Questo libro è anche in: