Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Trattato sui Moriscos di Spagna

ISBN/EAN
9788846734051
Editore
Edizioni ETS
Collana
Bagatelle. Testi iberici in traduzione
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
160

Disponibile

14,00 €
Pedro de Valencia è una figura di primo piano nella vita culturale della monarchia degli Asburgo tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento. Straordinario ellenista, biblista, eccellente filologo e latinista, molti dei suoi innumerevoli scritti si misurano anche con le più svariate e complesse questioni della Spagna dei Secoli d'Oro. Il "Trattato sui moriscos di Spagna", scritto nel 1606, pochi anni prima della loro espulsione, e indirizzato al confessore del re, è in contrasto con la decisione, poi adottata dalla Corona, di espellerli. L'opuscolo nasce da un bisogno di riforma della monarchia, dal problema sempre più acuto della distribuzione della ricchezza, dall'esigenza di un cristianesimo che converta alla parola di Cristo attraverso la comprensione e l'indulgenza e dal tentativo di conciliare diverse culture. I moriscos sono l'altro rispetto agli spagnoli, l'altro sul quale si proietta la costruzione della mancata renovatio della Spagna.

Maggiori Informazioni

Autore De Valencia Pedro;Gambin F.;Monti S.
Editore Edizioni ETS
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Bagatelle. Testi iberici in traduzione
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio