Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Trattato di Tecnica Chirugica Maxillo-facciale. Con app. Vol. 3

ISBN/EAN
9788879477550
Editore
Idelson-Gnocchi
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2022
Pagine
238

Disponibile

108,00 €
120,00 €

Trattato di Tecnica Chirugica Maxillo-facciale - Vol. 3 con app

Trattato guida alle Tecniche Chirurgiche Maxillo-Facciali basilari per specializzandi e specialisti
Organizzazione “step by step” agli interventi tramite disegni ed immagini intraoperatorie
Volumi e materiali multimediali disponibili in versione digitale su APP per snartphone e tablet (Android e iOS)
Oltre 30 video utili per studiare i singoli interventi, non solo attraverso il testo, ma anche attraverso i filmati delle singole procedure chirurgiche in cui gli operatori commentano le diverse fasi operatorie.
Apertura attenta alle nuove evoluzioni, in particolare alla Chirurgia Ricostruttiva e alla Microchirurgia.

Maggiori Informazioni

Autore SICMF Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale
Editore Idelson-Gnocchi
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

1. Chirurgia del naso
1.1 Rinoplastica aperta
1.2 Rinoplastica chiusa
1.3 Tecnica di settoplastica extracorporea
1.4 Prelievo di innesti cartilaginei nella chirurgia del naso
2. Patologia dell’orbita
2.1 Orbitopatia endocrina: tecniche chirurgiche
2.2 Decompressione orbitaria a tre pareti
2.3 Accessi all’orbita anteriore
3. Traumatologia maxillo-facciale
3.1 Fratture della mandibola
3.2 Le fratture del condilo mandibolare: tecniche chirurgiche
3.3 Fratture orbitarie
3.4 Trattamento delle fratture blow-out della parete mediale dell’orbita con approccio endoscopico
3.5 Fratture orbito-zigomatiche
3.6 Il trattamento chirurgico delle fratture naso-orbito-etmoidali
3.7 Trattamento delle fratture della parete anteriore del seno frontale
3.8 Trattamento chirurgico delle fratture panfacciali
4. Deformità mascellari
4.1 Osteodistrazione mandibolare in età pediatrica
4.2 Osteotomia mandibolare secondo Obwegeser-Dal Pont
4.3 Mentoplastica
4.4 Mentoplastica tecnica del tenone
4.5 Espansione chirurgica mascellare
4.6 L’osteotomia tipo Le Fort I del mascellare superiore
4.7 Osteotomie segmentarie del mascellare
5. Malformazioni
5.1 Cisti Branchiale II arco, II tipo di Bailey
5.2 Le malformazioni vascolari testa collo
5.3 Rinocheiloplastica unilaterale
5.4 La riparazione delle labiopalatoschisi bilaterali
5.5 Cheilorinoplastica e palatoplastica in tempo unico (Tecnica “All in one”)
5.6 Plastica del palato duro
5.7 Plastica del palato molle
5.8 Palatoplastica secondo Furlow
5.9 Insufficienze velofaringee
5.10 Ricostruzione del padiglione auricolare
5.11 Osteotomia tipo Le Fort III. Tecnica chirurgica
5.12 Trattamento delle craniostenosi

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio