Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Trattato di Otorinolaringoiatria ed Audiologia [Pignataro - EDISES]

ISBN/EAN
9788879597234
Editore
Edises
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
480

Disponibile

30,00 €
Questo manuale è stato realizzato per fornire agli studenti che si accingono allo studio dell'Otorinolaringoiatria e dell'Audiologia un testo volutamente schematico ma nel contempo completo e tale da poter essere utile anche agli Specializzandi come complemento ai trattati comunemente in uso. Il piano dell'opera si articola in otto Sezioni. Le prime sei, relative all'Audiologia, alla Rinologia, alle Malattie del cavo orale e dell'orofaringe, alla Laringologia, alle Malattie delle ghiandole salivari e alle Masse cervicali, sono state strutturate in modo tale da fornire brevi cenni anatomo-fisiologici e fisio-patologici, basi indispensabili per la comprensione degli aspetti clinici e dell'inquadramento tassonomico delle patologie trattate e dei principali mezzi di indagine diagnostica semeiotico-strumentale. Le ultime due Sezioni, relative alle Neoplasie maligne del distretto testa e collo e alle Urgenze ed Emergenze in Otorinolaringoiatria, forniscono un inquadramento mirato dei suddetti quadri patologici classificati rispettivamente in base al distretto anatomico interessato e alla tipologia d'urgenza (traumatica, emorragica, da corpo estraneo, da ostruzione delle vie aeree, infettiva e da perdita acuta di funzione) propria della manifestazione. Gli argomenti vengono trattati in modo schematico, ma completo, e per favorire un facile e rapido apprendimento il testo è corredato da Tabelle, Flow-chart e ricco materiale iconografico. Allo scopo di facilitare la comprensione clinica e le possibili applicazioni pratiche molti argomenti sono stati inoltre arricchiti da specifici Approfondimenti che possono risultare utili a fornire quei dettagli che sono propri della pratica clinica Otorinolaringoiatrica ed Audiologica. Un ultimo ma non secondario apporto è la presenza, al termine di ogni Sezione, di quiz per Test di autoapprendimento utili a verificare la comprensione degli argomenti.

Maggiori Informazioni

Autore Pignataro Lorenzo; Cesarani Antonio; Felisati Giovanni; Schindler Antonio
Editore Edises
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Sezione I - Audiologia 1. Cenni di anatomo-fisiologia dei sistemi uditivo e vestibolare 2. Cenni di acustica fisiologica e psicoacustica 3. Cenni di fisiopatologia clinica 4. Semeiotica clinica e strumentale 5. Principali patologie dei sistemi uditivo e vestibolare 6. La protesi acustica e l'impianto cocleare Sezione II - Rinologia 7. Naso e seni paranasali 8. Rinofaringe Sezione III - Cavo orale ed orofaringe 9. Cavo orale ed orofaringe Sezione IV - Laringologia 10. Laringologia Sezione V - Ghiandole salivari 11. Ghiandole salivari Sezione VI - Masse cervicali 12. Masse cervicali Sezione VII - Neoplasie maligne del distretto testa e collo 13. Neoplasie maligne laringee ed ipofaringee 14. Neoplasie maligne del cavo orale e dell'orofaringe 15. Neoplasie maligne delle ghiandole salivari 16. Metastasi linfonodali laterocervicali Sezione VIII - Urgenze ed emergenze in ORL 17. Urgenze ed emergenze in ORL
Stato editoriale In Commercio