Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Trattato di Medicina Interna e Semeiotica Biofisica del Feto + DVD [Giorlandino Caserta - CIC Edizioni]

ISBN/EAN
9788871418780
Editore
CIC Edizioni Internazionali
Formato
Cartonato
Anno
2010
Pagine
432

Disponibile

72,25 €
85,00 €
Il testo di Claudio Giorlandino e Luigi Caserta è un concentrato di evidenza scientifica applicata alla medicina fetale. La letteratura scientifica che utilizziamo può assumere varie forme: quella di una comunicazione, di un lavoro pubblicato in una rivista, in genere, internazionale, review o veri e propri libri-manuali. Nel caso del testo di medicina fetale abbiamo tutto questo anzi molto di più: è un potente distillato di evidenza scientifica originale e aggiornata, nel quale il lettore ha la possibilità di misurare quanto sia evoluta la medicina fetale da quando in Italia qualche tempo fa circolavano i primi manuali di fisiopatologia materno-fetale. Il nuovo mondo della medicina fetale ha affascinato e attratto molti di noi e le prime conoscenze sulle modificazioni materne in gravidanza degli anni ’70 sono state integrate dalla evoluzione tecnologica, biochimica, immunologica, strumentale permettendo di conoscere sempre meglio le complesse e originali caratteristiche della vita fetale. Questo testo entra a pieno titolo a far parte della letteratura scientifica di riferimento, è indispensabile strumento di consultazione e informazione per chi si occupa di medicina fetale, e fa onore alla ginecologia italiana, alla migliore espressione del “made in Italy”. L’esperienza didattica, assistenziale e di ricerca del gruppo di lavoro di Claudio Giorlandino è unica nel suo genere perché sono state ottenute con una grande capacità imprenditoriale superando continuamente ostacoli di tutti i tipi. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: pazienti, comunità scientifica nazionale e internazionale, istituzioni e imprese. L’esperienza della diagnostica prenatale è ai primi posti europei e mondiali e si è coniugata con la capacità, tutta scientifica, di raccogliere il dato, analizzarlo, confrontarlo e pubblicarlo superando i potenti filtri delle riviste internazionali. È un esempio per fare medicina soprattutto per chi non ha ancora preso atto che in questo secolo non è più possibile fare assistenza senza ricerca, clinica o di base, senza metodologia e qualità, senza valutazioni di economia sanitaria che ci permettano di comprendere che investire nel settore della cultura specifica materno-fetale è oggi non più rinviabile ed è un investimento per la nazione, un vero e proprio indicatore di evoluzione sociale ed economica. Ci sono molte regioni in Italia che, in modo più o meno visibile, utilizzano la collaborazione pubblico-privato allo scopo di diminuire gli sprechi e migliorare velocemente la qualità dell’assistenza. Nel caso di questo testo, il risultato va oltre la qualità scientifica e contiene la visione, il punto di vista, lo stile esuberante e il messaggio di un grande esperto italiano.

Maggiori Informazioni

Autore Giorlandino Claudio; Caserta Luig
Editore CIC Edizioni Internazionali
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Capitolo 1
Lineamenti essenziali del metabolismo materno-fetale

Capitolo 2
Il liquido amniotico

Capitolo 3
La placenta

Capitolo 4
L’insufficienza placentare

Capitolo 5
Quadri clinici di patologia placentare

Capitolo 6
Il rene fetale

Capitolo 7
Le malattie renali fetali

Capitolo 8
Il polmone fetale

Capitolo 9
Le malattie polmonari fetali

Capitolo 10
Apparato gastrointestinale

Capitolo 11
Le patologie intestinali fetali

Capitolo 12
La circolazione fetale

Capitolo 13
La flussimetria: clinica

Capitolo 14
il Ritardo di crescita intrauterino

Capitolo 15
Immunologia materno-fetale
Questo libro è anche in: