Trattato di diritto privato. Vol. 4 - Tomo4: Il diritto di famiglia: Filiazione, adozione, alimenti [Clerici - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834800393
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Trattato di diritto privato
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2011
- Edizione
- 4
- Pagine
- 698
Disponibile
75,00 €
Ad undici anni di distanza dalla pubblicazione della prima edizione viene data alle stampe una nuova edizione dei volumi dedicati al diritto di famiglia del presente trattato, profondamente rinnovata ed ampliata, per tenere conto delle numerose ed importanti novità normative e della significativa evoluzione giurisprudenziale e dottrinaria tipica di una materia in rapida e continua evoluzione, al fine di tenere il passo con l'evolversi della moderna società. Nei quattro volumi di cui si compone la trattazione sono state affrontate le problematiche derivanti dalle recenti discipline in materia di abusi familiari, procreazione medicalmente assistita, rapporti tra genitori e figli in occasione della crisi. La trattazione si è arricchita inoltre di alcuni contributi volti, rispettivamente, a dare conto dell'evoluzione della nozione di famiglia, a sviluppare la disciplina generale del matrimonio civile (ivi compresa la promessa di matrimonio), delle convenzioni matrimoniali ed a fornire un quadro degli spazi riservati dall'ordinamento all'autonomia coniugale. Il fenomeno sempre più diffuso della libera circolazione delle persone fra gli stati ha consigliato, infine, di dedicare specifici contributi ad alcune regole di diritto comunitario di maggiore applicazione, ai principali sistemi familiari di diritto europeo, alle norme di diritto internazionale privato, all'efficacia interna delle sentenze straniere in materia di crisi familiare.
Maggiori Informazioni
Autore | Clerici Roberta; Dogliotti Massimo; Sesta Michele; Auletta Tommaso |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Trattato di diritto privato |
Num. Collana | 4 Tomo 4 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte Prima: La filiazione (M. Sesta). – Sez. I: Il rapporto di filiazione. – I. Verso l’unitarietà dello stato di filiazione. – II. La potestà dei genitori. – III. L’esercizio della potestà. – IV. Il controllo giudiziario sulla potestà. – V. Rappresentanza e amministrazione. – VI. L’usufrutto legale. – Sez. II: Le azioni di stato. – VII. Lo stato di figlio legittimo. – VIII. Le azioni di stato legittimo. – IX. Il riconoscimento del figlio naturale. – X. La dichiarazione giudiziale di paternità e maternità. – XI. L’azione di mantenimento e di educazione. – XII. La legittimazione. – Sez. III: La procreazione medicalmente assistita. – XIII. La procreazione medicalmente assistita. – Sez. IV: Filiazione e responsabilità civile. – XIV. La responsabilità civile nel rapporto genitori e figli. – Parte Seconda: Adozione e affidamento (M. Dogliotti). – I. Principi generali. – II. L’adozione dei minori: presupposti e requisiti. – III. Il procedimento e i suoi effetti sostanziali. – IV. L’adozione internazionale. – V. L’adozione in casi particolari. – VI. L’affidamento familiare. – VII. L’adozione di maggiorenni. – Parte Terza: Gli alimenti (M. Dogliotti). – I. L’obbligazione alimentare: fondamento e oggetto. – II. I soggetti. – III. I caratteri dell’obbligazione. – IV. Cessazione, riduzione, aumento. – V. Garanzie e modi di tutela. – VI. L’obbligazione del donatario. – VII. Obbligazioni alimentari extralegali. – VIII. Criteri di collegamento, convenzioni internazionali, spazio comunitario. – IX. Alimenti e assistenza: problemi e prospettive. – Parte Quarta: La filiazione nel diritto internazionale privato (R. Clerici). – La filiazione nel diritto internazionale privato. – Indice analitico. Questo sito utilizza cookie per fini operativi e statistici, come descritto nella nostra Informativa sui cookie e su tecnologie analoghe. Per sapere a cosa servono i cookie e per impostare le proprie preferenze, visitare la nosta pagina sull uso dei cookie. Chiudendo questo banner, restando su questa pagina, o cliccando su qualsiasi elemento si acconsente al nostro utilizzo dei cookie. Per saperne di più www.giappichelli.it/cookieschiudi messaggio |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: