Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Trattato Di Diritto Commerciale Le Societa' Per Azioni

ISBN/EAN
9788813282646
Editore
Cedam
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
1120

Disponibile

110,00 €
Quarto Volume, Tomo primo del prestigioso Trattato di Gastone Cottino, l'opera si distinGue per la caratura degli autori e per l'autorevolezza del direttore della collana. In particolare vengono trattati i seguenti argomenti: La nuova società per azioni. La costituzione, i conferimenti, le azioni e gli altri strumenti finanziari. L'assemblea L'amministrazione Le novità salienti della riforma del diritto societario in materia di amministrazione della società azionaria I requisiti soggettivi degli amministratori La nomina degli amministratori L'amministratore di fatto La revoca degli amministratori Le altre vicende estintive del rapporto. La rinuncia all'incarico La sostituzione degli amministratori Amministrazione e rappresentanza. La fonte del potere rappresentativo degli amministratori Il contenuto del potere di rappresentanza. I limiti legali e il limite dell'oggetto sociale. Le modalità di esercizio del potere rappresentativo L'exceptio doli. Invalidità e mancanza del potere gestorio I nuovi standard di diligenza e i principi generali sulla responsabilità degli amministratori Principi di corretta amministrazione, controllo interno e adeguatezza dell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile nella riforma del diritto societario Il presidente del consiglio di amministrazione I presupposti logico-giuridici dei doveri di vigilanza: la nuova disciplina dell'amministrazione delegata La conferma di soluzioni interpretative emerse nel sistema previgente Il problema delle deleghe atipiche. Il comitato Audit e il Codice di Autodisciplina La funzione di vigilanza nella riforma del diritto societario. La funzione di vigilanza nel nuovo sistema di "controllo policentrico". Il conflitto di interessi: la nuova disciplina Conflitto di interessi e disciplina delle deleghe Il conflitto di interessi nei gruppi Direzione unitaria, contemperamento di interessi e criterio dei vantaggi compensativi nei gruppi di società L'invalidità delle deliberazioni del consiglio di amministrazione. La posizione dell'amministratore unico La responsabilità degli amministratori: la disciplina Il controllo sulla gestione e sui conti Il sistema dei controlli Il collegio sindacale La revisione legale dei conti Il controllo giudiziario L'organismo di vigilanza ex d.lgs. 231/2001 I sistemi alternativi di amministrazione e controllo Il sistema dualistico Il sistema monistico Le obbligazioni Il bilancio d'esercizio e consolidato Le modificazioni statutarie e il diritto di recesso I patrimoni destinati I gruppi di società Le altre società azionarie La società in accomandita per azioni. La Società Europea.

Maggiori Informazioni

Autore Abriani Niccolo'; Cagnasso Oreste; Montalenti Paolo; Ambrosini Stefano
Editore Cedam
Anno 2010
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano