Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Trasparenza e anticorruzione in sanità

ISBN/EAN
9788835160908
Editore
Franco Angeli
Collana
Salute e società
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
246

Disponibile

34,00 €
Le politiche di Anticorruzione e Trasparenza, per essere veramente efficaci, devono andare oltre il mero adempimento normativo; devono ispirare una cultura dell'integrità che permea tutti i livelli della società, dal vertice della leadership politica fino alla vita quotidiana dei cittadini. In un mondo sempre più connesso, dove i flussi di informazioni attraversano confini e culture con facilità senza precedenti, la trasparenza e l'anticorruzione emergono come pilastri fondamentali per un'economia globale etica e sostenibile. Questo libro si pone come una guida per navigare il complesso paesaggio della trasparenza e dell'anticorruzione, offrendo approfondimenti scientifici e strategie concrete per combattere l'ombra della corruzione in tutti i settori. Al contempo, illumina il potere della trasparenza come antidoto, proponendo metodologie innovative e tecnologie emergenti che potenziano la governance, promuovono l'equità e alimentano l'innovazione. Gli argomenti trattati spaziano dalle politiche di open government alla rivoluzione dei dati aperti, dalle piattaforme di whistleblowing all'intelligenza artificiale per il rilevamento della corruzione, offrendo una panoramica esaustiva sulle sfide e sulle opportunità nel campo della trasparenza e dell'anticorruzione. Gli autori non solo diagnosticano i problemi ma, soprattutto, propongono soluzioni pratiche e scalabili che possono essere adottate da governi (di varie Istituzioni), aziende e società civile per costruire un futuro più giusto e trasparente. Questo libro rappresenta una risorsa per professionisti, ricercatori, decisori politici e chiunque sia interessato a capire meglio e a combattere la corruzione nel proprio campo di azione.

Maggiori Informazioni

Autore Giarelli G.;GiovannettI V.
Editore Franco Angeli
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Salute e società
Num. Collana 48
Lingua Italiano
Indice

Paolo De Nardis, Prefazione. L'attenzione per il fenomeno della corruzione nelle scienze sociali
Vito Gregorio Colacicco,
Presentazione
Vito Giovannetti, Introduzione
Parte I. Azioni di contrasto alla corruzione
Nicola Altiero, Le infiltrazioni della criminalità organizzata nell'economia legale: l'affare sanità
Edoardo Campora,
Il ruolo dei NAS nella sanità italiana
Maurizio Carbone,
Il fenomeno criminale della corruzione
Parte II. Titolo seconda parte
Antonio Cassatella, Norme di comportamento, responsabilizzazione dei funzionari e legalità amministrativa
Sara Di Cunzolo,
Anticorruzione e responsabilità amministrativa nelle aziende sanitarie
Angelo Fanizza,
Procedimenti e controlli sulla legittimità delle gare
Francesco Follieri, Contratti pubblici in sanità
Simone Orazio, Corruzione nella pubblica amministrazione: profili penali e rimedi
Antonio Felice Uricchio,
Il PIAO e il piano di prevenzione della corruzione
Parte III. Declinazioni etiche e religiose
Nicola Fortunato, Problematiche fiscali dei fenomeni corruttivi
Matteo Finco,
Percezione della corruzione ed etica pubblica. Considerazioni sociologiche
Vito Giovannetti,
Etica, diritti e doveri nelle PA
Riferimenti bibliografici
Parte IV. Esempi di buone pratiche
Luca Forteleoni, La disciplina preventiva anticorruzione nel sistema sanitario
Amarillide Genovese,
Trattamento dei dati relativi alla salute e trasparenza dell'azione amministrativa: un rapporto complesso?
Giuseppe Mongelli, Il collegio sindacale come presidio di legalità nelle aziende sanitarie
Luisa Motolese, Il ruolo della magistratura contabile a servizio della sanità
Antonio Nisio, Performance e anticorruzione nelle aziende sanitarie pubbliche
Vito Giovannetti,
Conclusioni e ringraziamenti
Gli autori.

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio