Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Trasformazioni Del Piano

ISBN/EAN
9788846403124
Editore
Franco Angeli
Collana
Strumenti urbanistici - diretta da luigi mazza
Formato
Brossura
Anno
2002
Edizione
3
Pagine
136

Disponibile

20,00 €
I modi di intendere, redigere ed usare i piani urbanistici cambiano nel tempo, come cambiano nel tempo le relazioni tra ragioni politiche e argomentazioni tecniche, tra sapere comune e sapere tecnico.I testi di questa raccolta sono una riflessione su alcune forme di piano urbanistico sperimentate in passato e sulle relazioni intercorse tra queste forme, il valore assegnato alla terra, e i modi di controllarne gli usi. L'analisi dei contenuti e della natura del piano regolatore è usata per elaborare delle proposte di ridisegno del piano, fondate su una separazione delle due logiche e delle due finalità che convivono nel piano tradizionale. L'ipotesi di affidare obbligazione e calcolo, conservazione e trasformazione a due strumenti progettuali diversi, è rapportata anche alle trasformazioni delle relazioni tra pubblico e privato che hanno caratterizzato le pratiche urbanistiche dell'Italia repubblicana. Le proposte di una nuova forma del piano regolatore non hanno pretesa di essere immediatamente traducibili in nuove regole amministrative, cercano piuttosto di contribuire alla costruzione di un discorso tecnico sul piano e sull'urbanistica, e di offrire un contributo dell'urbanistica alla definizione di nuove regole. Luigi Mazza insegna urbanistica nel Politecnico di Milano; dirige la rivista Planning Theory; tra i suoi lavori più recenti: il "Piano di riorganizzazione urbanistica e riconversione produttiva dell'area industriale Cogne in Aosta" (1996, in collaborazione), e, con Seymour Mandelbaum e Robert Burchell, la raccolta Explorations in Planning Theory, Cupr Rutgers 1996.

Maggiori Informazioni

Autore Mazza Luigi
Editore Franco Angeli
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Strumenti urbanistici - diretta da luigi mazza
Num. Collana 158811
Lingua Italiano
Indice l. Il suolo ineguale Autonomia dell'immagine L'eguaglianza del suolo Il suolo ineguale 2. Trasformazioni del piano a Torino Un'idea tradizionale di piano Uscire da Torino Una città nuova Il peso della storia L'ottimismo del piano Teorie e pratiche Piano, descrizione, valutazione 3. Esercizio di ridisegno del piano regolatore Occupazione e ordinamento dello spazio Legittimare l'esclusione Previsione e conformità Due logiche per un solo piano Zonizzazione, incertezza e conflitti Un'utile mescolanza: chiuso e aperto Intermezzo: il piano degli urbanisti Espansione, consenso, piano La perdita del consenso Deregolamentazione informale: la pianificazione per progetti Due questioni irrisolte Descrizione, zonizzazione, conservazione Due descrizioni in un piano e due descrizioni in un progetto Lo stallo della pianificazione per progetti Legittimazione formale e legittimazione sostanziale Un esercizio di ricostruzione del piano Descrizione e regola procedurale Strategie e legittimazione Redistribuzione dei ruoli e del potere 4. Pubblico e privato nelle pratiche urbanistiche Forme e pratiche dell'urbanistica, un'ipotesi interpretativa Pubblico e privato nelle forme del piano regolatore Pubblico e privato nelle pratiche urbanistiche Pubblico e privato nella cultura tecnica Pubblico e privato e negoziazione Logica negoziale e ruolo dello stato Decisioni di routine e di cambiamento Piano, progetti, strategie
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: