Trasformazioni costituzionali. Un altro modo di leggere il processo delle riforme in Italia

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788892105157
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 119
Disponibile
                
                    
                        10,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Per comprendere le riforme istituzionali che interessano la Costituzione italiana è necessario assumere un atteggiamento critico e non ideologico, collocando l'analisi nella storia della Repubblica, individuando le ragioni e gli strumenti che possono giustificare modifiche alle regole fondamentali. La Costituzione è un processo politico che deve essere svolto continuamente. In determinate circostanze, può e deve essere aggiornata, specie per fare in modo che le istituzioni di governo della Repubblica siano sempre capaci di realizzarne il progetto, in maniera adeguata ai diversi contesti storico-politici. Il volume discute i contenuti della legge di revisione costituzionale "Renzi-Boschi" e della nuova legge elettorale "Italicum", mettendo a confronto opinioni favorevoli e contrarie, senza rinunciare ad offrire un'interpretazione organica delle trasformazioni costituzionali in corso di svolgimento. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Morrone Andrea | 
|---|---|
| Editore | Giappichelli | 
| Anno | 2016 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
