Trasformazioni, Coesioni, Sviluppo Territoriale. Temi Emergenti Nelle Scienze Regionali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846479174
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Scienze regionali - a cura dell'associazione italia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 352
Disponibile
31,50 €
Gli attuali processi di 'trasformazione', 'coesione', 'sviluppo' hanno determinato un radicale cambiamento di prospettiva nelle modalità di analisi delle dinamiche territoriali e nelle forme di costruzione delle politiche. La dimensione territoriale, è posta al centro della riflessione proposta in questo testo, al fine di contribuire a riorientare gli approcci metodologici delle scienze regionali. La proposta avanzata in questo studio mira a una nuova direzione di studio per le scienze regionali che, partendo dagli specifici disciplinari, giunga a prefigurare analisi, metodologie e tecniche in grado di cogliere la specificità delle dinamiche territoriali e di proporre nuovi approcci interpretativi per la progettazione dei processi di policy. Il volume è organizzato in quattro sezioni: territorio e trasformazione; territorio e valutazione; territorio e sostenibilità; territorio e flussi. Nella prima si approfondiscono tre diversi modi per 'trattare' la trasformazione e si presentano nuovi indirizzi teorici e modelli empirici, per descrivere i nuovi fenomeni insedativi, e 'buone pratiche' di governo del territorio. La seconda affronta il tema della valutazione applicato a piani e programmi territoriali. La terza sviluppa il concetto 'culturale' di sostenibilità applicato ai processi di sviluppo locale. La quarta tratta il tema dei flussi di mobilità offrendo una panoramica articolata degli approcci empirici, metodologici, di policy.
Maggiori Informazioni
| Autore | Brunetta Grazia; Fistola Romano |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Scienze regionali - a cura dell'associazione italia |
| Num. Collana | 38 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Grazia Brunetta, Romano Fistola, Introduzione. Trasformazioni, coesioni, sviluppo territoriale. Temi emergenti nelle scienze regionali Parte I. Territorio e trasformazione Riccardo Cappellin, Knowledge economy, cities and special processes Lidia Diappi, Paola Bolchi, Gentrification: analisi di una dinamica complessa con un Sistema Multi Agente e l'approccio Peak to Peak Rocco Papa, Il governo "difficile" della trasformazione urbana: Napoli tra pianificazione e programmazione Francesco Domenico Moccia, Strategie territoriali per la rigenerazione metropolitana: il caso della provincia di Napoli Parte II. Territorio e valutazione Franco Gava, La valutazione nella pianificazione strategica Giovanni Virgilio, Emanuele Pifferi, Le reti neurali nella valutazione strategica di piani e programmi per la rigenerazione urbana Filomena Pomilio, Stefano Moroni, Problema della valutazione in ambito urbanistico: riflessioni a partire dal Documento di Inquadramento di Milano Simona Tondelli, La Valsat del Piano di Gestione della Qualità dell'Aria della Provincia di Bologna Parte III. Territorio e sostenibilità Luigi Fusco Girard, Processi valutativi per un turismo sostenibile Egidio Dansero, Domenico De Leonardis, Alfredo Mela, Olimpiadi e trasformazioni territoriali: scenari sull'eredità olimpica di Torino 2006 Roberto Gambino, Giulio Mondini, Attilia Peano, Marta Bottero, Claudia Cassatella, Sara Levi, Marco Valle, Dopo le Olimpiadi. Il monitoraggio territoriale di Torino 2006 Francesco Antonio Anselmi, Sistemi locali di offerta turistica in Sicilia: strategie per lo sviluppo economico Parte IV. Territorio e flussi Ennio Cascetta, Francesca Pagliara, Andrea Papola, Approcci alternativi alla modellizzazione della scelta della destinazione Muanmas Wichiensin, Michael Bell, Hai Yang, An intermodal equilibrium model of privatised transit plus congestion charging Mariano Gallo, Una stima dei costi esterni dei sistemi di trasporto in Regione Campania Aurelio Bruzzo, Vittorio Ferri, Mobilità degli individui e finanza locale: il caso dell'area metropolitana di Milano Marco Ponti, Alta Velocità: recupero funzionale ed economico di linee sottoutilizzate Stefano Scagnolari, Aura Reggiani, Juan Carlos Martín, Accessibilità e trasporti in Europa: metodologie di sintesi ed applicazioni. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
