Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Trasformazioni a Bari. Percorsi istituzionali e dinamiche metropolitane

ISBN/EAN
9788846468987
Editore
Franco Angeli
Collana
Urbanistica/ documenti
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
144

Disponibile

19,00 €
Lo scarso 'capitale politico' che sembra pesare nella formulazione di politiche di trasformazione sui temi particolarmente presenti nell'attuale contesto istituzionale barese sconta i limiti dell''empirismo' e del modello incrementale che dagli anni novanta si sono diffusi nelle pratiche di governo locale. È nel generale processo di ri-configurazione dei metodi di intervento sulla città e sul territorio, dunque, che si intravede per le istituzioni la possibilità di porsi come snodi centrali nell'affrontare le modificazioni del rapporto tra decisioni e conoscenze nel passaggio dalla fase dell'espansione a quella della riqualificazione.

Maggiori Informazioni

Autore Cassese Ugo
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Urbanistica/ documenti
Lingua Italiano
Indice Giorgio Piccinato , Premessa Paolo Avarello , Prefazione Note e ringraziamenti Parte I Introduzione Le tradizioni istituzionaliste (I presupposti del metodo di indagine; L'approccio neo-istituzionalista: Le coordinate polari dello scenario di sfondo: globalizzazione e democrazia; Alcune riflessioni problematiche sulla governance; Verso modificazioni di senso del governo locale; Il quadro dei nuovi riferimenti organizzativi dagli anni Novanta a oggi) Le premesse dell'agire tecnico-istituzionale (Politica e tecnica nel governo delle trasformazioni urbane; Tecnico e tecnocratico: equivalenza o contraddizione?; Fatti e valori nelle decisioni pubbliche) Parte II La costruzione problematica della dimensione locale tra continuità e innovazione (Un processo di lunga durata; Costruire una "immagine"; Il cambiamento del contesto decisionale locale dagli anni Novanta a oggi; L'area metropolitana come rappresentazione istituzionale; Policies come architetture istituzionali) Le strategie ambientali nelle politiche metropolitane: la fascia costiera nord barese (Il problema di fondo nel dibattito locale; Le strategie istituzionali: Lo Studio di Fattibilità) Conclusioni (Le condizioni generali del cambiamento istituzionale; Nuovi approcci cognitivi e expertises emergenti).
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: