Trasferimenti immobiliari e normative edilizie. Il ruolo del notaio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828806837
- Editore
- Giuffrè
- Formato
- Libro
- Anno
- 2019
- Pagine
- XVIII-640
Disponibile
65,00 €
La materia edilizia è stata di recente oggetto di importanti revisioni legislative, intese alla semplificazione regolamentare e procedimentale, ad opera dei decreti attuativi della Legge Madia sulla riforma della Pubblica Amministrazione (SCIA 1 e SCIA 2).
È in tale contesto che il volume ha inteso affrontare l'evoluzione normativa del T.U. edilizia del 2001, la cui prima parte è dedicata alla disciplina delle attività edilizie e dei titoli abilitativi alla stregua della riforma Madia - con le connesse sanzioni penali e amministrative - nonché al regime dei vincoli e alle sanatorie (ordinaria e di condono).
La seconda parte è invece dedicata al ruolo e alle responsabilità del Notaio, indiscusso regista dei trasferimenti immobiliari - che sono nulli quando siano in contrasto con le norme imperative del T.U.E. e le altre normative edilizie - e fanno scattare i divieti di cui all'art. 28 della Legge Notarile. Il volume, oltre che di utilità per tutti gli operatori del settore è in particolare destinato ai Notai, sulle cui responsabilità si sofferma: responsabilità contrattuale, penale, disciplinare e fiscale ed è corredato del regolamento edilizio-tipo, del glossario dell'edilizia libera e delle tavole relative agli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedimento autorizzatorio semplificato.
Maggiori Informazioni
Autore | Rezzonico Silvio;Rezzonico Luca |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: